È arrivata una notizia che ha lasciato i fan di The Witcher 3: Wild Hunt con un mix di delusione e pazienza. La patch finale, inizialmente prevista per la fine di quest’anno, è stata posticipata al 2026. A comunicarlo è stata CD Projekt RED, il noto studio polacco che ha dato vita a questa epica avventura.
Cosa porterà la patch?
Questa attesissima patch introdurrà il supporto cross-platform per le mod, una novità che farà sicuramente felici i giocatori su console. Infatti, sia su PS5 che su Xbox Series X|S sarà possibile scaricare e installare alcune delle mod più popolari grazie alla piattaforma mod.io. Tuttavia, per poter accedere a questa funzionalità, sarà necessario registrarsi su mod.io e collegare l’account a quello di CD Projekt RED. È importante notare che questo sarà l’unico modo per avere accesso alle mod su console.
Giocatori PC, nessun problema!
Chi gioca su PC, invece, non deve preoccuparsi: potrà continuare a scaricare mod da Nexus Mods e dal Workshop di Steam, mantenendo così un’ampia libertà di personalizzazione del gioco. Tuttavia, CD Projekt ha avvertito che non tutte le mod disponibili per PC saranno accessibili su console. Questo perché le mod devono rispettare specifiche linee guida e criteri di selezione per essere pubblicate sulle piattaforme console.
Un futuro incerto ma promettente
Nonostante l’attesa si allunghi, la promessa di un supporto mod su console è una notizia entusiasmante per tutti i fan del titolo. Sarà interessante vedere quali mod arriveranno in futuro e come queste potranno arricchire l’esperienza di gioco. Rimanete sintonizzati, perché l’avventura in The Witcher 3 è lontana dall’essere finita!