Videogiochi

La rinascita di The Chinese Room: un nuovo inizio

Dopo un periodo di sette anni sotto l’egida di Sumo Group, The Chinese Room ha riacquistato la sua indipendenza grazie a un buyout realizzato dai manager dello studio. Questo traguardo è stato possibile grazie al supporto della società di investimenti Hiro Capital, che ha fornito i fondi necessari per portare a termine l’operazione.

Un futuro promettente

Il capo dello studio, Ed Daly, ha dichiarato che questo buyout consente a The Chinese Room di continuare a lavorare su idee originali e nuove proprietà intellettuali. Inoltre, l’indipendenza offre l’opportunità di collaborare con altri studi su progetti che si allineano con la loro visione creativa. Daly ha espresso entusiasmo per questa nuova direzione, sottolineando il desiderio del team di proseguire su questa strada.

Progetti recenti e futuri

Recentemente, The Chinese Room ha lanciato “Siren’s Rest”, un DLC per l’avventura horror “Still Wakes the Deep”. Ma le novità non finiscono qui! Tra qualche mese è attesa l’uscita di “Vampire: The Masquerade Bloodlines 2”, un titolo molto atteso dai fan, con una pubblicazione prevista per ottobre. Tuttavia, è importante notare che, nel mese scorso, The Chinese Room ha dovuto affrontare un momento difficile, perdendo un numero imprecisato di dipendenti a causa di un round di licenziamenti.

Una nuova era

Il ritorno all’indipendenza segna un capitolo decisivo per The Chinese Room, che ha dimostrato di saper affrontare le sfide. Con la possibilità di esplorare nuove idee e collaborazioni, i fan possono aspettarsi un futuro ricco di innovazione e creatività da parte di questo studio. Non resta che attendere con trepidazione le prossime avventure che The Chinese Room ha in serbo per noi!