Videogiochi

La scomparsa di un maestro del game design

Purtroppo, è con grande tristezza che annunciamo la perdita di Tomonobu Itagaki, il celebre game designer giapponese noto per aver creato la serie di Dead or Alive e per aver introdotto la saga di Ninja Gaiden nel meraviglioso mondo del 3D. Itagaki ci ha lasciato la scorsa notte all’età di 58 anni, e le sue ultime parole sono un potente messaggio che desideriamo condividere integralmente.

“Ultime parole, la fiamma della mia vita sta per spegnersi. Il fatto che questo messaggio sia stato pubblicato significa che il mio momento è finalmente giunto. Non sono più in questo mondo. (Ho affidato questo ultimo messaggio a una persona per me importante.) La mia vita è stata una battaglia continua che ho continuato a vincere. Ho causato molti problemi anche ad altri. Sono orgoglioso di aver combattuto fino alla fine e di aver seguito le mie convinzioni. Non ho rimpianti, ma mi dispiace profondamente di non aver potuto offrire nuove opere ai miei fan. Mi dispiace. Va così.”

La carriera di Itagaki è stata caratterizzata da alti e bassi, e ha preso una piega inaspettata circa dieci anni fa con l’uscita di Devil’s Third, un titolo che, purtroppo, è stato accolto con critiche molto negative e considerato il suo lavoro meno riuscito. Pubblicato nel 2015 esclusivamente su Wii U, il gioco non ha raggiunto il successo sperato e ha segnato un periodo difficile per il designer.

Dopo il flop di Devil’s Third e la chiusura della sua casa di sviluppo, Valhalla Game Studios, Itagaki ha deciso di riprovare a dare vita alla sua passione creando Itagaki Games nel 2021. Lo studio era all’opera su un nuovo progetto, ma ora, in seguito alla sua scomparsa, rimane l’incertezza se questo progetto vedrà mai la luce.

La figura di Tomonobu Itagaki ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dei videogiochi. I suoi lavori hanno ispirato e intrattenuto generazioni di giocatori, e la sua visione creativa continuerà a vivere nei cuori di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di apprezzare i suoi titoli. La sua eredità rimarrà viva e vibrante nel mondo dell’intrattenimento videoludico, e noi di Otaku.lol lo ricorderemo sempre con affetto e gratitudine.