Videogiochi

La scomparsa di un pioniere: Julian LeFay

Purtroppo, è con grande tristezza che annunciamo la morte di Julian LeFay, una figura leggendaria nel mondo dei videogiochi, noto per essere il creatore della celebre serie The Elder Scrolls. LeFay ha avuto un ruolo fondamentale nel successo di Bethesda Softworks, contribuendo a definire il futuro dei giochi di ruolo.

La notizia della sua scomparsa è stata diffusa da OnceLost Games, lo studio che aveva co-fondato insieme a Ted Peterson e Vijay Lakshman, entrambi ex membri di Bethesda. Attualmente, lo studio è impegnato nello sviluppo di The Wayward Realms, un nuovo titolo che si propone di proseguire l’eredità di Daggerfall, un capitolo iconico della saga.

Purtroppo, Julian LeFay stava combattendo contro una malattia terminale, un tumore che lo ha portato via il 22 luglio, all’età di 59 anni, circondato dall’amore e dal supporto dei suoi familiari. La sua scomparsa ha suscitato un’ondata di cordoglio nel settore videoludico, con molti colleghi e amici che si sono uniti nel ricordarlo. Todd Howard, uno dei volti più noti di Bethesda, ha espresso il suo dolore attraverso un messaggio sui social media, sottolineando l’impatto straordinario di LeFay: “La sua visione è stata fondamentale per la creazione di The Elder Scrolls e ha gettato le basi per Bethesda come studio. Senza di lui, non saremmo qui oggi. Coloro che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui hanno conosciuto una forza della natura, capace di ispirare e far nascere idee brillanti. Il suo lavoro e il suo spirito continueranno a vivere nei nostri ricordi e nei nostri giochi.”

È interessante notare che il dio della saggezza, Julianos, presente nel pantheon dei Nove di The Elder Scrolls, è dedicato proprio a Julian LeFay, un omaggio che sottolinea l’importanza e il contributo che ha dato al mondo dei videogiochi. La sua eredità vivrà a lungo, non solo nei titoli che ha aiutato a creare, ma anche nel cuore di chi lo ha conosciuto.