Circa 50 dipendenti sono stati licenziati da Avalanche Studios Group, la compagnia famosa per la serie Just Cause e per il prossimo titolo esclusivo per Xbox, Contraband. In un post sul blog ufficiale pubblicato lunedì, l’azienda ha anche comunicato la chiusura di due dei suoi cinque uffici: quello di New York e quello di Montreal. Anche se non è chiaro il numero esatto di licenziamenti, il post menziona “circa 50” lavoratori coinvolti, pari a circa il 9% della forza lavoro.
“Questa è una decisione estremamente difficile, ma riteniamo sia necessaria per garantire un futuro stabile e sostenibile per l’azienda,” afferma il comunicato.
Attualmente, lo studio è impegnato nello sviluppo di Contraband, un gioco cooperativo open-world pubblicato da Xbox Game Studios. Il titolo è stato presentato durante l’E3 del 2021, ma il trailer ha rivelato poche informazioni, se non che è ambientato in un’epoca fittizia degli anni ’70 e rappresenta un “paradiso per contrabbandieri in cooperativa.” Il direttore del gioco, Omar Shakir, ha dichiarato in un comunicato che Contraband sarà il progetto più ambizioso dello studio finora. Non ci sono state ulteriori informazioni ufficiali sul gioco dopo l’annuncio e non è stata fatta menzione durante l’annuncio dei licenziamenti.
Questi licenziamenti rappresentano un ulteriore colpo per l’industria dei videogiochi nel 2024. Il publisher di Contraband, Xbox, ha licenziato circa 1.900 lavoratori all’inizio di quest’anno, e solo il mese scorso, Microsoft ha chiuso diversi studi, inclusi Tango Gameworks, sviluppatore di Hi-Fi Rush, e Arkane Austin. Non è chiaro se i licenziamenti di Avalanche siano correlati.
Avalanche è probabilmente più conosciuta per la serie Just Cause, un insieme di giochi di azione-avventura e sparatutto. L’ultimo capitolo, Just Cause 4, risale al 2018 ed è stato pubblicato da Square Enix. Tuttavia, il gioco non ha soddisfatto le aspettative e non ha venduto abbastanza per coprire i costi di sviluppo, secondo quanto riportato da Square Enix. Altri titoli recenti di Avalanche includono Rage 2 e Generation Zero (sotto il marchio Systemic Reaction). Lo scorso anno, oltre 100 sviluppatori dello studio si sono uniti al sindacato svedese Unionen.