Dopo un periodo pieno di sfide e cambiamenti, Lars Wingefors ha deciso di lasciare il suo ruolo di CEO di Embracer Group. Negli ultimi anni, la holding ha attraversato una fase turbolenta, caratterizzata da vendite di studi come Gearbox Entertainment e Saber Interactive, oltre a chiusure e licenziamenti che hanno colpito l’intera organizzazione.
Dal 1° agosto, Phil Rogers, attuale vice amministratore delegato e CEO di Crystal Dynamics – Eidos, assumerà il ruolo di CEO, mentre Wingefors continuerà a far parte di Embracer come presidente esecutivo del consiglio di amministrazione, succedendo a Kicki Wallje-Lund.
In merito a questa transizione, Lars Wingefors ha espresso il suo apprezzamento per gli anni trascorsi come CEO, sottolineando le lezioni apprese e i risultati ottenuti grazie ai talentuosi team di Embracer, che hanno creato esperienze straordinarie per i videogiocatori. Nonostante le difficoltà lungo il percorso, Wingefors si è detto orgoglioso dei successi raggiunti.
Questa nuova fase della sua carriera gli permetterà di concentrarsi su aspetti strategici, fusioni e acquisizioni, e gestione del capitale, assicurando così la crescita e il futuro di Embracer. Con una forte fiducia nelle capacità di Phil Rogers, Wingefors si sente pronto a collaborare per rafforzare ulteriormente il business e generare valore negli anni a venire.
Siamo di fronte a un cambiamento significativo in Embracer Group, e i prossimi mesi saranno cruciali per vedere come questa nuova leadership influenzerà il panorama videoludico e le strategie future della holding. Con l’uscita di Wingefors e l’ingresso di Rogers, c’è molta curiosità su quale direzione prenderà Embracer in questo nuovo capitolo. Gli appassionati di giochi e i fan della compagnia attendono con ansia ulteriori sviluppi.