Videogiochi

Marvel rivals: un mix tra eroi e meccaniche

Dopo un weekend trascorso a provare l’alpha test di Marvel Rivals, mi sono reso conto di aver quasi completamente dimenticato che si trattava di un gioco basato sull’universo Marvel. Fin dal suo annuncio, Marvel Rivals è stato etichettato come un clone di Overwatch. Questo confronto non si basa solo sul fatto che si tratta di uno sparatutto hero 6v6 con uno stile artistico simile, ma persino l’interfaccia utente sembrava quasi identica a quella del titolo di Blizzard. L’unica differenza nota prima che qualcuno potesse provarlo era che si trattava di un gioco in terza persona, anziché in prima persona. Dopo aver testato l’alpha, ho potuto vedere che il gioco cerca di bilanciare l’identità Marvel con la volontà di ricreare l’esperienza originale di Overwatch. Sebbene l’esperienza attuale sia sicuramente piacevole, potrebbe essere necessario scegliere una direzione più chiara per avere un’attrattiva duratura.

Un eroe nello sparatutto

L’alpha di Marvel Rivals mi ha permesso di provare 19 eroi e villain, suddivisi in ruoli familiari: Tank, DPS e Support. Ogni personaggio ha un ranking che indica il livello di difficoltà, il che risulta utile considerando che il tutorial attuale è così essenziale da sembrare quasi assente. Spero che questo venga migliorato nella versione finale, ma per ora, imparare a utilizzare ogni personaggio è stato un vero e proprio trial by fire.

Ho avuto modo di provare ciascun personaggio in tre modalità di gioco: Convoy, Domination e Convergence. Queste modalità rappresentano gli standard degli sparatutto hero, come l’accompagnamento di un carico e la cattura di punti sulla mappa, e offrono una base solida, anche se non particolarmente creativa. Mentre mi aspettavo che il gioco richiamasse Overwatch nella sua interfaccia e nei controlli, non ero pronto a percepire quanto fossero secondarie le componenti Marvel nella loro attuale implementazione. Nelle mie prime partite, a parte qualche dialogo eccessivo dei personaggi, non c’era molto che richiamasse l’universo Marvel.

Un’influenza evidente

Il termine “clone” può sembrare riduttivo, ma è innegabile quanto Marvel Rivals prenda ispirazione da Overwatch oltre alla semplice formula degli sparatutto hero. Le abilità di Doctor Strange e Magneto ricordano molto quelle di Reinhardt, mentre i muri di viti di Groot funzionano come quelli di ghiaccio di Mei. L’attacco di Star Lord è simile a quello di Reaper. Durante le battaglie, quando vedi solo contorni colorati degli altri personaggi nel caos delle abilità e degli effetti visivi, diventano più funzioni che personaggi distintivi.

Solo scorrendo la lista dei personaggi ho trovato alcune eccezioni. L’abilità di volo di Iron Man è completamente unica e, sebbene sia un po’ lenta nella sua attuale implementazione, gioca come ci si aspetterebbe da quel personaggio. Tuttavia, è Spider-Man a sembrare provenire da un gioco completamente diverso, sia in positivo che negativo. È senza dubbio il personaggio più mobile, grazie al doppio salto, alla corsa sulle pareti e al lancio delle ragnatele. Tuttavia, oscillare non sembra essere stato progettato per gli ambienti più lineari e ristretti di Marvel Rivals. Essendo il personaggio di massima difficoltà, potrebbe essere un problema di abilità da parte mia, ma non mi sono mai sentito in controllo di dove sarei atterrato o quale superficie avrei toccato. Volevo giocare con lui perché, per usare un luogo comune, sembrava davvero di essere Spider-Man. Il problema è che, al momento, Spider-Man non si integra bene in uno sparatutto hero.

Un’identità da definire

Proprio come il concetto di mondi che si scontrano per unire questi eroi, Marvel Rivals cerca di fondere la formula tradizionale degli sparatutto hero con personaggi che mantengono la propria identità. Il problema in questa fase iniziale è che il risultato è sbilanciato. Il kit di Spider-Man è fedele al personaggio, ma non riesce a inserirsi nel contesto del gioco, mentre altri personaggi come Magneto possono sembrare adatti e performanti, ma non sono del tutto unici. Con qualche intervento di bilanciamento, credo che Marvel Rivals abbia un grande potenziale nel panorama degli sparatutto hero. Deve solo capire che tipo di eroe vuole diventare.