All’inizio di giugno, ho condiviso alcune delle aspettative che avevo riguardo agli annunci che l’industria dei videogiochi avrebbe potuto fare durante i vari eventi del mese. Ora, dopo aver assistito a una serie di eventi ricchi di rivelazioni come il Summer Game Fest, PlayStation, Xbox, Nintendo e Ubisoft, posso dire che ho avuto un tasso di successo sorprendentemente alto. Alcuni leak si sono rivelati veri, mentre una mia previsione un po’ azzardata si è avverata. Adesso che i principali showcase videoludici dell’estate sono terminati, è tempo di riflettere su quanto avevo previsto, per vedere quanto ci ho azzeccato e dove ho sbagliato. Ho colto nel segno con tre previsioni, ma ho anche fatto due grossi errori.
Il ritorno di Metroid Prime 4: Corretto
Speravo che quest’estate fosse finalmente quella giusta per vedere Metroid Prime 4 in azione, e fortunatamente è successo. Per concludere l’ultimo Nintendo Direct, Retro Studios ci ha dato un primo sguardo a Metroid Prime 4: Beyond. Il trailer di rivelazione, sebbene breve, è stato incredibilmente denso e ha soddisfatto le mie aspettative. Non solo ha confermato il titolo e la finestra di lancio, ma ha anche mostrato un assaggio del gameplay. Questo primo sguardo suggerisce che Metroid Prime 4: Beyond sarà uno dei giochi più graficamente impressionanti per Nintendo Switch fino ad oggi.
Il gameplay appare fedele ai capitoli precedenti, ma sembra anche in grado di offrire scontri al livello degli shooter in prima persona contemporanei. Anche se pensavo che Metroid Prime 4: Beyond sarebbe stato il grande titolo autunnale di Nintendo, non mi dispiace aspettare, visto quanto promette e considerando che giochi come The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom usciranno in autunno.
Bioshock 4 finalmente svelato: Errato
2K aveva accennato che avrebbe “rivelato la prossima iterazione di uno dei franchise più grandi e amati”, e io speravo che si trattasse di Bioshock 4. Purtroppo, così non è stato, poiché Firaxis e 2K hanno invece presentato Sid Meier’s Civilization VII. Anche se avevo già riconosciuto che ciò potesse accadere, non ho potuto fare a meno di sentirmi un po’ deluso.
2K ha un po’ fuorviato con il modo in cui ha presentato l’annuncio. Un accenno come “il prossimo gioco del leggendario designer Sid Meier” sarebbe stato più appropriato. Non vedere Bioshock 4 e poi non avere nemmeno gameplay di Civilization VII è stata una delusione. Adoro i giochi di strategia e ho perso centinaia di ore con Sid Meier’s Civilization V, quindi spero che la rivelazione del gameplay di Civilization VII questo agosto sia sorprendente. Il gioco completo uscirà per PC, PS5, Xbox Series X/S e Nintendo Switch nel 2025.
Un gioco di Doom a tema medievale: Corretto
Da grande fan di Doom del 2016 e di Doom Eternal, speravo che le voci su un gioco di Doom con ambientazione medievale fossero vere. Fortunatamente lo erano, e Doom: The Dark Ages ha impressionato quando è stato rivelato come il primo nuovo gioco al Xbox Games Showcase di quest’anno. La serie di sparatutto in prima persona ha fatto il passaggio a questo nuovo contesto senza problemi, e il trailer di rivelazione mostrava armi macabre come un fucile che spara pezzi di teschio e uno scudo che funge da motosega.
Il trailer di Doom: The Dark Ages era frenetico, quindi non sono sicuro se il design dei livelli e degli incontri sarà raffinato come in Doom Eternal. In ogni caso, non vedo l’ora di provarlo, poiché pochi giochi riescono a offrire la soddisfazione che un titolo di Id Software può dare. Doom: The Dark Ages uscirà nel 2025 per PC, Xbox Series X/S e PS5.
Horizon Zero Dawn diventa un gioco Lego: Corretto
Un altro gioco leakato si è rivelato reale: un gioco Lego ambientato nell’universo di Horizon. Dopo la sua assenza durante il State of Play di maggio, avevo cominciato a dubitarne, ma Geoff Keighley ha scelto Lego Horizon Adventures come gioco di apertura del Summer Game Fest di quest’anno. Da grande fan di titoli come Lego Star Wars, sono entusiasta della possibilità che il franchise di Guerrilla Games possa ricevere lo stesso trattamento.
La rivelazione dimostra chiaramente che Sony considera Horizon uno dei suoi franchise di punta e desidera farlo entrare nel cuore dei giocatori più giovani. Il fatto che il gioco uscirà anche su Nintendo Switch è un altro segnale che Sony sta aprendosi a un approccio multiplatform, simile a quello attualmente adottato da Microsoft. Lego Horizon Adventures sarà lanciato per PC, PS5 e Nintendo Switch entro la fine del 2024.
Aggiornamenti di metà generazione per Xbox Series X e PS5: Errato
Speravo che durante gli showcase di quest’estate avremmo visto versioni aggiornate di PS5 e Xbox Series X. Tuttavia, non è andata così. Nonostante i tanti leak, Sony rimane in silenzio sull’esistenza di quello che è stato soprannominato PS5 Pro. Se davvero desidera rilasciare quella console aggiornata questo autunno, sembra necessario annunciarla presto. Il PS5 slim non è stato rivelato fino a ottobre 2023, quindi c’è la possibilità che non sapremo nulla del PS5 Pro fino a quando non sarà pronto per essere spedito ai negozi.
Per quanto riguarda Xbox, abbiamo visto nuovi hardware, ma si tratta di modifiche a modelli esistenti piuttosto che console aggiornate. Arriveranno una Xbox Series S in Robot White da 1TB, una Xbox Series X in Galaxy Black da 2TB e una versione completamente digitale della Xbox Series X, bianca con 1TB di spazio. Phil Spencer ha anche accennato a un portatile Xbox in un’intervista con IGN. Anche se quest’estate è stata ricca di nuove rivelazioni di gameplay, sembra che dovremo continuare a giocare sui modelli base per il momento.