I fan non vedono l’ora di mettere le mani su The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom per diversi motivi, ma uno dei principali è la possibilità di giocare finalmente nei panni della Principessa Zelda, dopo anni passati a controllare Link. Tuttavia, questo non significa che Link sia completamente escluso. Anzi, sembra che avrà ancora un ruolo giocabile in qualche modo.
Il gioco ha ricevuto la classificazione E10+ dall’ESRB a causa di violenza fantastica, e la pagina ufficiale presenta un breve riassunto di questa violenza. Viene descritta la modalità di combattimento di Zelda (che dispone di un bastone magico chiamato Tri Rod in grado di evocare creature), ma anche quella di Link. In particolare, nei panni di Link, potrai “usare una spada e frecce per sconfiggere i nemici”.
La trama di Echoes of Wisdom
La storia di Echoes of Wisdom ruota attorno al tentativo di Zelda di salvare Link, quindi non si sa ancora quanto si giocherà con Link. È possibile che sia controllabile solo in una parte introduttiva. Il trailer di annuncio mostrato durante il Nintendo Direct di giugno inizia con una sequenza in cui Link deve salvare Zelda, ma viene risucchiato in una frattura. Potrebbe esserci una sezione simile anche nel gioco completo. Tuttavia, è anche probabile che si possa passare da un personaggio all’altro mentre Link cerca di fuggire dal luogo in cui è stato risucchiato.
La pagina dell’ESRB non rivela molto altro rispetto a quanto già sappiamo dal trailer. Tra le creature che Zelda può evocare con il Tri Rod ci sono cavalieri a molla, slime e soldati maiali, e sarà possibile dare fuoco ai nemici. Tutto ciò è abbastanza standard per un gioco della serie Legend of Zelda. Tuttavia, nel trailer si vede che Zelda può anche evocare oggetti per aiutarla a risolvere enigmi o a esplorare il mondo. Questi oggetti sono chiamati “eco” e probabilmente costituiranno ancora la meccanica principale del gioco. Non ci resta che aspettare l’uscita di Echoes of Wisdom, prevista per il 26 settembre su Switch.