Videogiochi

Nuova speranza per i fan dell’emulazione Xbox One su PC

Un nuovo progetto comunitario annunciato all’inizio di questo mese offre finalmente ai fan dell’emulazione una potenziale soluzione per giocare ai giochi Xbox One su PC Windows, superando uno dei principali ostacoli dell’emulazione console degli ultimi tempi.

XWine1: una nuova frontiera per l’emulazione

XWine1 non è un emulatore tradizionale, ma piuttosto uno strato di traduzione che prende il software Xbox e lo “traduce” per funzionare su un PC Windows. Questo approccio è simile a quello dello strato di compatibilità Proton, che permette ai titoli Windows di funzionare sul sistema operativo basato su Linux dello Steam Deck.

Giochi supportati inizialmente

Nel loro annuncio iniziale dell’8 settembre, il team di XWine1 ha dichiarato che solo sei giochi erano completamente giocabili, tra cui Minecraft: Xbox One Edition, Limbo, Peggle 2, Undertale e Sonic Mania. Da allora, altri giochi hanno dimostrato di funzionare almeno parzialmente con questo strato di traduzione. Per esempio, è possibile superare l’introduzione di Forza Horizon 2 e raggiungere il menu di Forza Horizon 3.

Progressi e prospettive future

Per molto tempo è stato impossibile emulare i giochi Xbox One a causa della grande sicurezza della console. Tuttavia, grazie alla scoperta di Collateral Damage, ora è possibile estrarre e decifrare i file dei giochi Xbox One, rendendoli visualizzabili e, teoricamente, giocabili al di fuori della console stessa. XWine1 può teoricamente funzionare con qualsiasi file che sia stato estratto e decifrato.

Progetto in evoluzione

Come ci si può immaginare, il progetto è ancora nelle fasi iniziali di sviluppo e non è disponibile per il download pubblico. Quando sarà pronto, gli sviluppatori prevedono di renderlo open source. Questo potrebbe rendere giocabili molte esclusive Xbox One, come Halo 5: Guardians. Anche se le console Xbox Series X e S sono retrocompatibili con i giochi Xbox One, il lavoro del team di XWine1 rappresenta un grande passo avanti per la comunità dell’emulazione e per la conservazione dei giochi, nel caso in cui questi perdano il supporto delle console moderne o dei PC.

Siamo solo all’inizio di questa nuova avventura nell’emulazione, ma le premesse sono promettenti e potrebbero portare a grandi sviluppi per tutti gli appassionati di giochi e tecnologia.