The Elder Scrolls V: Skyrim, dopo oltre 12 anni dalla sua uscita, riceve un’importante aggiornamento da Bethesda Game Studios, pensato per rilanciare la comunità di modding. Questo aggiornamento trasforma il gioco in una piattaforma accessibile per contenuti creati dagli utenti, anche sulle console.
Un nuovo inizio con Bethesda Game Studios Creations
Questa nuova funzionalità, che prende spunto dal precedente Bethesda Creation Club, si chiama Bethesda Game Studios Creations. È stata implementata per la prima volta in Skyrim Special Edition e Skyrim Anniversary Edition, disponibile su PC, Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4 e PS5. Bethesda ha creato un negozio di Creations dove gli utenti possono acquistare e scaricare mod che aggiungono di tutto, da nuovi oggetti a personaggi e missioni. Inoltre, gli autori di mod di Skyrim possono unirsi al programma Verified Creator, permettendo loro di impostare prezzi per le proprie creazioni e guadagnare royalties sulle vendite.
Un’esperienza di acquisto in-game
Ho esplorato Skyrim Special Edition tramite Xbox Game Pass per capire come questa nuova feature influisca sull’esperienza dei giocatori. Nella schermata principale è presente una scheda “Creations”, che permette di accedere a un negozio in-game con diverse mod da acquistare. Qui, i giocatori possono acquistare crediti, cercare le mod che desiderano e spendere i crediti per ottenerle. Una volta fatto, i contenuti acquistati appariranno nel gioco. Questo sistema potrebbe risultare familiare a chi ha già cercato contenuti generati dagli utenti in titoli come Fortnite o Roblox, ma può essere facilmente ignorato da chi non è interessato. Su PC, è comunque possibile modificare il gioco in modo tradizionale.
Disponibilità e compatibilità
Questa funzionalità è attiva in The Elder Scrolls V: Skyrim Special Edition e Anniversary Edition su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S. Il gioco è anche disponibile per Nintendo Switch.