Dopo il grande successo della serie TV, la saga post-apocalittica di Bethesda fa un passo avanti nel suo capitolo MMO con un aggiornamento ricco di novità e l’arrivo di un volto noto dal piccolo schermo.
Informazioni generali
– Sviluppatore / Publisher: Bethesda / Microsoft
– Prezzo: Aggiornamento gratuito
– Localizzazione: ND
– Multiplayer: Online
– PEGI: 18
– Disponibile Su: PC (Steam), Xbox One, Xbox Series X|S, Xbox Game Pass, PlayStation 4, PlayStation 5 e PlayStation Plus Extra
– Data di lancio: Inizio dicembre
– Genere: MMORPG
Fallout 76 non è certo passato inosservato nel contesto della lunga e affascinante saga post-apocalittica di Bethesda. L’introduzione del gioco nel mondo degli MMO nel 2018 ha sollevato molte perplessità, in particolare a causa della scarsità di contenuti, ma un importante aggiornamento nel 2020 ha iniziato a rimediare a questa situazione. Negli anni, vari piccoli miglioramenti hanno cambiato l’idea che la community aveva di Fallout 76, anche grazie all’arrivo della serie live action su Prime Video, ambientata nell’universo narrativo di Fallout. Quale momento migliore, dunque, per arricchire il gioco con nuovi contenuti e attrarre i nuovi fan provenienti dalla TV? Preparatevi, perché il programma festivo prevede un’imprevista avventura nelle Sorgenti Brucianti.
Natale alle sorgenti brucianti
Nel mese di dicembre, è atteso un ampio (e gratuito!) aggiornamento per Fallout 76, che porterà con sé una nuova regione: le Sorgenti Brucianti. Non solo, ci saranno anche nuovi personaggi, trame e missioni. Un gradito ospite di questo aggiornamento sarà il Ghoul, interpretato da Walton Goggins, che già conosciamo dalla serie Amazon. Il suo arrivo in Ohio segnerà la distribuzione di taglie per i cacciatori più audaci. Tuttavia, un avviso fondamentale: non guardatelo negli occhi! Secondo quanto dichiarato dal Creative Director John Rush e dal Production Director Bill Lacoste durante un’intervista, Goggins è stato coinvolto fin dall’inizio del progetto, rendendo il Ghoul il fulcro dell’espansione. Non si tratta di un Ghoul qualsiasi, ma proprio di IL Ghoul, e quindi è stata una scelta naturale utilizzare il suo volto per creare una continuità tra i due prodotti, unendo così le due esperienze.
Quest’alleanza tra videogioco e serie TV non solo arricchisce i rispettivi universi narrativi, ma anche canonizza gli eventi della serie, giustificando la presenza del Ghoul, che si colloca in un momento diverso della cronologia di Fallout. La nuova area, l’Ohio, con le sue aride distese e i sopravvissuti imprevedibili, porta con sé nuove fazioni che si aggiungeranno alla mitologia di questa saga post-apocalittica. L’espansione verso ovest rispetto alla mappa originale degli Appalachi rappresenta un’importante innovazione, poiché sarà la prima volta che vedremo le conseguenze della guerra oltre il fiume Ohio. Tra creature mortali come i deathclaw e predoni minacciosi, queste nuove fazioni porteranno con sé incarichi freschi e insidie, insieme a nuove armi ed equipaggiamenti.
Benvenuti in Ohio
Un buon motivo per visitare l’Ohio è la ricerca del famoso “maiale radioattivo”, una curiosità locale nota per il suo carattere aggressivo, ma che può anche essere addomesticata. I giocatori più coraggiosi potranno persino trasformare questo suino figlio dell’atomo in un utile animale domestico nel proprio C.A.M.P. L’Ohio è ricco di risorse (seppur radioattive) e l’aggiornamento di dicembre introdurrà anche la pesca, con l’arrivo di vari pesci e una maggiore attenzione a questa attività. Gli sviluppatori promettono anche di diversificare le specie di pesci in base alle stagioni. Come sempre, il consiglio è: se ci puoi nuotare, puoi pescare!
Fallout 76: Sorgenti Brucianti ha quindi un duplice obiettivo: ampliare le attività per i giocatori e attrarre nuovi arrivati, in particolare gli spettatori della serie su Amazon. Gli sviluppatori hanno assicurato che la nuova area sarà accessibile in qualsiasi momento e che le indicazioni per le Sorgenti Brucianti saranno disponibili fin dai primi passi fuori dal vault. L’Ohio attende tutti a braccia aperte, pronto a svelare nuovi e affascinanti elementi della mitologia di Fallout. Preparate le valigie, la partenza è fissata per inizio dicembre, in concomitanza con l’arrivo della seconda stagione della serie su Amazon.