Siamo stati invitati da Plaion a un evento esclusivo incentrato sulle novità di Capcom, dove abbiamo avuto l’opportunità di dare un’occhiata in anteprima a diverse sorprese, tra cui il tanto atteso ritorno della serie Onimusha. Questa storica saga action non vedeva un nuovo capitolo dal 2006, escludendo Onimusha Soul, e la sua rinascita è una notizia che ha fatto vibrare il cuore degli appassionati.
Dettagli sul gioco
– Sviluppatore / Publisher: Capcom
– Prezzo: n.d.
– Localizzazione: Completa
– Multiplayer: No
– PEGI: 18
– Disponibile Su: PC (Steam), Xbox X | S, PS5
– Data di lancio: 2026
– Genere: Action in terza persona
Ricordo che ai tempi della PlayStation 2 avevo solo ISS Pro. In quegli anni universitari, incredibilmente, ci sono state altre cose da fare oltre ai videogiochi, quindi mi sono perso tantissime esperienze videoludiche. Onimusha è per me quel titolo iconico di cui tutti parlano, ma che non ho mai avuto l’occasione di esplorare. Mentre i film possono essere recuperati in fretta, il backlog dei videogiochi cresce inesorabilmente ogni volta che ci si distrae.
Un ritorno che scalda il cuore
Per questo motivo, sono entusiasta che Capcom abbia deciso di riportare in vita questa serie action in terza persona. Non vedo l’ora di mettere le mani sul controller e provarlo, ma per il momento mi devo accontentare di un video di gameplay dettagliato, accompagnato da un commento di un membro del team di sviluppo.
Onimusha: Way of the Sword, tra storia e mito
In Onimusha: Way of the Sword vestiamo i panni di Miyamoto Musashi, un leggendario samurai e maestro di spada del Giappone all’inizio del periodo Edo. La sua abilità nel combattimento fu così straordinaria che divenne noto come kensei, un santo della spada, e fondò anche una scuola per l’insegnamento dell’arte della doppia spada. Tuttavia, il gioco non si ferma alla storia; Onimusha unisce elementi storici e folcloristici, creando un action dove la spada è al centro dell’attenzione.
Il titolo riesce a mescolare folklore giapponese con ambientazioni reali, rendendo l’esperienza di gioco ancora più coinvolgente. È stato emozionante vedere il livello protagonista ambientato in uno dei templi più celebri di Kyoto, un luogo che visiterò di persona nel mio prossimo viaggio in Giappone. Le storie del folklore giapponese giocheranno un ruolo cruciale in Onimusha: Way of the Sword, con anime nere che, grazie al nostro guanto magico, riveleranno le loro storie attraverso ombre che si muovono nel mondo di gioco, guidandoci verso i punti d’interesse per proseguire nell’avventura.
Un mix di azione e strategia
Sebbene non abbia potuto provare il gioco direttamente, le prime impressioni sono promettenti. La spada è l’elemento centrale, e anche se non ho notato variazioni di stile per affrontare nemici specifici, il combattimento non sembra affatto monotono. La varietà degli avversari è sorprendente: ci sono nemici di base, arcieri posizionati in alto, e guerrieri d’élite, seguiti da demoni-ombra che svaniscono e riappaiono dietro di noi. In meno di venti minuti, ho assistito a scontri che richiedevano approcci e tattiche diverse, il che potrebbe risultare impegnativo mantenere per tutta la durata della campagna.
Le boss-fight e le meccaniche chiave
Le battaglie contro i boss mettono in evidenza meccaniche fondamentali come il parry e la gestione della stamina. Per sconfiggere questi potenti avversari, è necessario azzerare la loro stamina attraverso parry eseguiti con il giusto tempismo. Le animazioni dei boss, sia umani che demoniaci, sono fluide e le loro mosse non sono sempre prevedibili. Anche se non ho potuto testare il sistema di combattimento, Capcom ha assicurato che questo capitolo rimarrà fedele allo spirito della serie, senza cercare di diventare l’ennesimo soulslike.
Verso un futuro promettente
Il combattimento è il cuore pulsante di Onimusha: Way of the Sword, e il suo successo dipenderà dalla qualità del sistema di combattimento. Ci aspettiamo un’esperienza precisa e soddisfacente, ma non è garantito che ciò avverrà. Pertanto, rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti su questo promettente ritorno della serie Onimusha, che arriverà su PC e console nel 2026.