PAX West 2024 ha di nuovo riportato Seattle al centro del mondo videoludico, unendo giocatori, sviluppatori e cosplayer per giocare ai titoli più promettenti in arrivo, stringere nuove amicizie e festeggiare fino a notte fonda. Abbiamo esplorato l’evento per scoprire i giochi che non dovresti perdere, dai franchise più noti alle gemme nascoste.
Pizza Bandit
Pizza Bandit è un gioco che ha superato le mie aspettative, portando un mix inaspettato tra Overcooked e Gears of War. Nella demo, ho dovuto gestire ingredienti e ordini di pizza da cuocere, mentre una folla di creature mutanti appariva incessantemente. Dovevo destreggiarmi tra il completare un ordine e difendermi, sfruttando torrette automatiche e granate. Quando ho finalmente portato a termine la missione, il battito del mio cuore era alle stelle. È stata un’esperienza incredibile.
Unknown 9: Awakening
Unknown 9: Awakening ci porta in luoghi ispirati alla realtà, dall’India al Portogallo, con Haroona, un’eroina superpotente che trae forza da una dimensione misteriosa chiamata Fold. Nella mia sessione di gioco di 60 minuti, ho apprezzato le sue abilità versatili, che consentono di controllare temporaneamente il corpo di un’altra persona, diventare invisibili o spingere telepaticamente i nemici. Ogni meccanica si integra perfettamente con il gameplay stealth e la risoluzione di enigmi ambientali.
Monster Hunter Wilds
Tra i titoli più attesi, Monster Hunter Wilds ha attirato l’attenzione di molti visitatori a PAX. Il nostro obiettivo era catturare un Doshaguma, una creatura simile a un incrocio tra un orso gigante e un leone. Anche se il gameplay di base ricorda Monster Hunter: World, ci sono novità significative. La possibilità di cavalcare un Seikret e l’intensità degli scontri rendono l’esperienza molto avvincente. Ho vissuto momenti di grande adrenalina, come quando un mostro elettrico è entrato in scena, rendendo la battaglia ancora più frenetica.
Life is Strange: Double Exposure
Life is Strange: Double Exposure riporta un personaggio del passato in una nuova avventura. Max Caufield, ora più matura, utilizza i suoi poteri per risolvere l’omicidio della sua amica Safi, viaggiando tra due universi paralleli. Durante la demo, ho visto il dolore di Max e Moses, ben rappresentato attraverso animazioni e recitazione vocale. Ho dovuto risolvere enigmi per recuperare una macchina fotografica scomparsa, vivendo momenti di tensione mentre cercavo indizi.
ChainStaff
ChainStaff di Mommy’s Best Games si presenta come un run-and-gun shooter che ricorda l’estetica di un album rock sci-fi degli anni ’60. Il gioco offre un’azione frenetica e un’arte evocativa, ma il vero protagonista è il ChainStaff, che può essere utilizzato in vari modi, da arma a scudo. Durante la mia prova, mi sono trovato a combattere contro scorpioni alieni e a sconfiggere un boss, aggiungendo un elemento di strategia al combattimento.
Infinity Nikki
Infinity Nikki, il nuovo capitolo della serie Nikki, offre un’esperienza RPG open-world con un tocco creativo grazie al meccanismo di dress-up. Gli outfit non solo migliorano l’estetica, ma conferiscono anche abilità uniche. Anche se presenta alcuni elementi di combattimento, la vera essenza del gioco sembra risiedere nella raccolta e nell’esplorazione, permettendo ai giocatori di creare nuovi outfit attraverso quest e crafting.
The Knightling
The Knightling di Twirlbound si distingue tra i giochi indie d’azione e avventura. In questo titolo, interpretiamo un giovane scudiero che deve salvare il regno dopo la scomparsa del suo mentore, Sir Lionstone. La mia esperienza di gioco è stata ricca di avventure, dalle missioni in una città sorprendentemente vasta al combattimento contro creature oscure, il tutto con un’ottima dose di umorismo.
Romancing SaGa 2: Revenge of the Seven
Questo remake del classico RPG del 1993 porta nuove grafiche 3D e numerosi miglioramenti. L’elemento centrale del gioco è il combattimento a turni, arricchito dalla meccanica Glimmer, che premia i giocatori con nuove mosse. Il sistema di ereditarietà permette di passare le abilità da un protagonista all’altro, rendendo l’esperienza fresca e variegata.
Little Nightmares 3
Il nuovo capitolo di Little Nightmares introduce la modalità co-op, un’aggiunta benvenuta. Navigare in una fabbrica di dolciumi infestata da pericoli insieme a un compagno è stata un’esperienza intensa. Ogni personaggio ha strumenti unici per risolvere enigmi e sopravvivere, il che rende il lavoro di squadra fondamentale. Questo titolo promette di essere uno dei migliori nell’ambito dei giochi cooperativi dell’anno.
Altri Highlights:
Alcuni titoli che ci hanno colpito includono Slime Heroes, che ha entusiasmato il pubblico con la sua nuova modalità co-op, e Dragon Ball: Sparking! Zero, un’evoluzione perfetta dei classici giochi Tenkaichi. Honeycomb: The World Beyond si fa notare per il suo intrigante sistema di crafting e la sua ambientazione fantascientifica. Infine, Undisputed ha impressionato con il suo sistema di progressione e la modalità carriera, aumentando ulteriormente l’attesa per la sua uscita.