Sony ha recentemente annunciato il prezzo del suo prossimo dispositivo portatile per il cloud gaming, che si chiamerà PlayStation Portal. Tuttavia, c’è un aspetto importante che potrebbe ridurre l’interesse per questo handheld: supporta solo i giochi nativi di PS4 e PS5 acquistati dal proprietario.
Limitazioni di streaming
I giochi per PlayStation VR2 non possono essere trasmessi su PlayStation Portal, il che è comprensibile. Ma la parte più sorprendente è che nel post del blog di PlayStation si afferma che “i giochi trasmessi tramite il cloud streaming di PlayStation Plus Premium non sono supportati”. Ciò significa che non si può utilizzare PlayStation Portal per giocare a titoli PS3 e PS4 disponibili tramite PlayStation Plus Premium. Questa esclusione è piuttosto strana, considerando che si tratta dello sforzo di cloud gaming più rilevante di PlayStation al momento.
Il dispositivo e il prezzo
Sebbene Microsoft sia più nota per il cloud gaming, Sony è stata la prima a lanciare un dispositivo dedicato a questo scopo. PlayStation Portal era stato anticipato come Project Q durante la presentazione di maggio, ma ora un post sul blog di PlayStation chiarisce cosa possiamo aspettarci da questo handheld. La notizia più importante è che il costo del PlayStation Portal sarà di 200 dollari, un prezzo inferiore a quello di Nintendo Switch, Xbox Series S e altri dispositivi di cloud gaming come il Logitech G Cloud Handheld.
Caratteristiche tecniche
Per quel prezzo, si ottiene essenzialmente uno schermo decente collegato a due sezioni di un controller DualSense. I controller ai lati possiedono tutte le funzionalità del DualSense, inclusi feedback aptico e grilletti adattivi. Al centro si trova uno schermo LCD da 8 pollici che permette di trasmettere i giochi tramite Wi-Fi a una risoluzione di 1080p e 60 fotogrammi al secondo. In generale, si tratta di una proposta piuttosto interessante per un dispositivo di cloud gaming a questo prezzo.
Audio e accessori
Sony ha confermato che il PlayStation Portal avrà un jack audio da 3,5 mm e ha anche presentato due nuove opzioni audio wireless. Ci sono le cuffie Pulse Elite, dotate di microfono a scomparsa e supporto di ricarica, e le cuffie Pulse Explore, che offrono una qualità audio simile in forma di auricolari.
Al momento, nessuno di questi prodotti è disponibile per il preordine e non hanno ancora una data di uscita specifica, ma si prevede che vengano lanciati entro la fine dell’anno.