Sony ha in programma una breve presentazione tecnica martedì, e alla luce di recenti indizi e fughe di notizie, molti si chiedono se finalmente verrà annunciato il PlayStation 5 Pro.
L’evento è stato comunicato lunedì su X (precedentemente Twitter), con solo 24 ore di preavviso. A condurlo sarà Mark Cerny, il principale architetto delle console PlayStation 4 e 5, e avrà una durata di appena nove minuti. La diretta inizierà alle 8:00 PT/11:00 ET e si concentrerà su “PS5 e innovazioni nella tecnologia di gioco”. La trasmissione sarà disponibile sul canale YouTube di PlayStation.
La descrizione dell’evento è piuttosto generica, ma un’ipotesi su cosa potrebbe essere mostrato è il PS5 Pro. Solo la settimana scorsa, PlayStation ha lasciato intravedere un piccolo indizio in un’immagine pubblicata per celebrare il suo 30° anniversario. Secondo Tom Warren di The Verge, nell’immagine si può notare un rettangolo con quattro strisce diagonali, un dettaglio che coincide con un rapporto di DealLabs riguardante il design della console.
Sono emerse anche varie fughe di notizie riguardanti le specifiche del PS5 Pro, il quale dovrebbe vantare più teraflops e unità di calcolo, traducendosi così in migliori prestazioni di rendering, insieme a nuove tecnologie per un ray tracing migliorato e apprendimento profondo, oltre a una GPU più veloce. Diverse fonti hanno confermato che kit di sviluppo sono stati inviati mesi fa con l’aspettativa di un lancio della console nell’autunno del 2024.
Considerando anche il contesto, ci troviamo nel mezzo del ciclo di vita del PlayStation 5, e l’azienda ha già rilasciato aggiornamenti simili in passato, come il PlayStation 3 Slim o il PlayStation 4 Pro. È prassi comune per un produttore di console offrire ristrutturazioni o edizioni con piccole modifiche durante una generazione, e Sony ha già iniziato a vendere una versione Slim del PlayStation 5 con un’unità disco opzionale. Se Sony continuerà su questa strada, un annuncio del Pro sembra solo questione di tempo.