Videogiochi

Possibile arrivo di un PS5 Slim: ecco quello che sappiamo

È in genere in questa fase del ciclo di vita di una console che le aziende decidono di lanciare un nuovo modello slim per dare nuova linfa alle vendite, ridurre i costi e provare un design diverso. Sony ha iniziato a snellire le sue console domestiche fin dai tempi della PS2, con ogni nuovo modello che riceve una versione più compatta, talvolta a un prezzo inferiore, qualche anno dopo il lancio. Siamo ormai vicini al terzo compleanno della PlayStation 5 e circolano voci riguardanti sia una PS5 Pro che un modello PS5 Slim, ma Sony è rimasta piuttosto silenziosa riguardo a eventuali aggiornamenti sul modello base. Tuttavia, alcune di queste indiscrezioni e possibili fughe di notizie potrebbero avere un fondo di verità e sono interessanti da seguire per capire quanto possano essere accurate.

Ci sarà un PS5 Slim? Ecco cosa sappiamo

Prima di addentrarci nei rumor e nelle fughe di notizie, è importante sottolineare che finché Sony non confermerà ufficialmente l’esistenza di un PS5 Slim, tutto ciò che segue è puramente speculativo e va considerato come tale.

Le prime voci su un nuovo modello di PS5 si concentravano su una versione priva di disco che potrebbe essere abbinata a un’unità disco rimovibile da acquistare separatamente, in un ulteriore passo verso l’abbandono dei supporti fisici. Si ipotizzava una possibile uscita nell’autunno del 2023, ma ora queste speculazioni si sono unite all’idea del PS5 Slim. Questa data di rilascio potenzialmente imminente coincide anche con le dichiarazioni di Microsoft riguardo a un nuovo PS5 Slim in uscita quest’anno a 400 dollari durante l’udienza della Federal Trade Commission (FTC).

Aggiungendo ulteriore interesse, è circolato un video trapelato da un utente di X (ex Twitter), BwE_Dev, che sostiene di mostrare il guscio di un PS5 Slim.

La forma appare quasi identica a quella del modello base, ma con una fessura evidente dove molti ipotizzano che l’unità disco rimovibile possa inserirsi ed estrarsi, oltre a un taglio diagonale nella copertura bianca. Sembra inoltre avere due porte USB-C nella parte anteriore, rispetto alla singola presente nei modelli base. Secondo le fughe di notizie, il Slim dovrebbe essere circa 5 centimetri più corto rispetto ai modelli standard.

Per quanto riguarda il prezzo, la situazione è più complessa. Microsoft sembra ritenere che il prezzo del dispositivo si attesti sui 400 dollari, che è l’attuale costo negli Stati Uniti per la Digital Edition della PS5. Di norma, i modelli slim vengono lanciati a un prezzo inferiore poiché i costi di produzione diminuiscono nel tempo. Ad esempio, la PS4 era inizialmente venduta a 400 dollari, mentre la PS4 Slim è stata rilasciata a 300 dollari. Tuttavia, ciò che rende questa situazione diversa è che nella maggior parte dei territori, Sony ha aumentato il prezzo di entrambe le versioni di PS5. Sfortunatamente, questo ci porta a ritenere che questo nuovo modello Slim non sarà più economico negli Stati Uniti, ma forse potrebbe riportare i prezzi a livelli più competitivi in altre regioni dove erano stati aumentati.

Per quanto riguarda le nuove funzionalità, oltre allo slot per un’unità disco rimovibile che dovrete acquistare separatamente, non aspettatevi miglioramenti nelle prestazioni come nel caso di una PS5 Pro. Al massimo, potrebbe essere più efficiente dal punto di vista energetico, meno soggetta a surriscaldamenti e forse più silenziosa. Anche se è ancora un’ipotesi, riteniamo che sarà compatibile con tutti gli attuali accessori PS5, come il PSVR 2 e il prossimo Access Controller. Ciò che ci interessa è se alcune delle nuove copertine saranno compatibili con il design più compatto, specialmente considerando la fessura evidente che corre lungo il centro.

Se il piano è davvero quello di lanciare un PS5 Slim nell’autunno di quest’anno, Sony dovrebbe fare un annuncio ufficiale a breve per informare il pubblico e aprire i preordini. Non appena il PS5 Slim diventerà una realtà, vi terremo aggiornati sui fatti.