Il film dei Super Mario Bros. potrebbe non aver conquistato i critici, che lo hanno criticato per il ritmo frenetico e una trama poco coinvolgente, ma ha ricevuto elogi entusiastici dai fan ed è diventato un grande successo al botteghino. In soli dieci giorni, l’avventura animata ha incassato oltre 500 milioni di dollari a livello internazionale, rendendolo il film con il maggior incasso del 2023 fino ad ora e la migliore trasposizione cinematografica di un videogioco di sempre.
L’emozionante viaggio nel Regno dei Funghi presenta Mario, Luigi, la Principessa Peach, Bowser e altri personaggi iconici della saga, ma non tutti sono stati inclusi nel film. Wario, il rivale di lunga data di Mario, è uno di quelli che manca all’appello. Wario ha fatto apparizioni in molti giochi multiplayer di Mario e ha persino avuto i suoi titoli. Alternando tra antagonista imprudente e potente eroe nelle sue storie, Wario è un personaggio stravagante e molto amato dai fan storici della serie.
Un sequel in vista?
Non ci sono ancora conferme ufficiali su un sequel per il film dei Super Mario Bros., ma il finale lascia sicuramente spazio a un seguito, e i numeri al botteghino suggeriscono nuove avventure nel Regno dei Funghi. Se un sequel dovesse essere realizzato, Wario dovrebbe assolutamente farne parte. Chi potrebbe interpretare questo strano e divertente personaggio? Ecco alcune delle nostre scelte preferite per indossare le famose bretelle viola e dare il loro meglio nel prossimo film di Mario.
Danny DeVito
Danny DeVito è sicuramente uno dei candidati principali per il ruolo di Wario. Questo attore amato ha dato vita a numerosi personaggi iconici e ha esperienza nel doppiaggio. DeVito riesce a camminare su quel sottile confine tra cattivo e compagno affettuoso, proprio come Wario. Ha doppiato il malvagio Swackhammer in Space Jam e ha interpretato il simpatico satiro Phil in Hercules. La sua migliore audizione per Wario arriva però dal suo ruolo in It’s Always Sunny in Philadelphia, dove incarna perfettamente un archetipo moralmente ambiguo ma divertente.
Charlie Day, che presta la voce a Luigi, ha già suggerito DeVito per il ruolo di Wario, e noi siamo d’accordo.
Nick Kroll
Nick Kroll è un altro esperto nell’interpretare personaggi ambigui, con un background nel doppiaggio che lo rende adatto per Wario. È già noto per aver doppiato diversi personaggi nella serie Big Mouth di Netflix, e ha interpretato antagonisti divertenti in Parks and Recreation e Sausage Party. Immaginate Wario che fa il suo ingresso con l’energia che Kroll ha dato a Uncle Fester nella serie animata della Famiglia Addams.
Luis Guzmán
Luis Guzmán porta una carica unica in ogni ruolo, come dimostra la sua recente interpretazione di Gomez Addams in Wednesday. Anche se i suoi ruoli più seri potrebbero non sembrare adatti a un rivale di Mario, le sue interpretazioni più leggere, come quelle in Waiting… o nel ruolo di un cane di grande taglia in Beverly Hills Chihuahua, mostrano la sua versatilità. Guzmán potrebbe sicuramente offrire un “Wah!” classico inimitabile.
Charles Martinet
Charles Martinet è la voce iconica di Mario e ha doppiato anche Wario dal 1996 con Mario Kart 64. Sebbene avremmo preferito sentirlo nel ruolo di Mario, sarebbe fantastico vederlo tornare come Wario, poiché il suo lavoro nel franchise merita maggiore riconoscimento rispetto a un cameo marginale nel film.
Christoph Waltz
Un’opzione interessante sarebbe Christoph Waltz. Nintendo aveva originariamente pensato a Wario come personaggio tedesco. Se il prossimo film dei Super Mario volesse osare un po’, Waltz potrebbe interpretare un villain tedesco, dato il suo talento nel rappresentare personaggi inquietanti.
John DiMaggio
Infine, John DiMaggio, noto per il suo lavoro come Bender in Futurama, potrebbe portare la stessa energia nel ruolo di Wario. Già apparso in un piccolo ruolo nel primo film, non sarebbe sorprendente vederlo tornare per un ruolo più sostanzioso in futuro.
Con tutte queste opzioni, il futuro di Wario nel mondo di Mario sembra promettente.