Videogiochi

Pragmata: un assaggio di azione sci-fi

All’evento esclusivo organizzato da Capcom, abbiamo avuto l’opportunità di provare Pragmata, un action sci-fi presentato inizialmente nel 2020. Questo titolo ambizioso punta a rinnovare il genere, e le nostre prime impressioni sono decisamente interessanti.

Dettagli sul gioco

Sviluppatore / Publisher: Capcom / Capcom
Prezzo: ND
Localizzazione: Completa
Multiplayer: Assente
PEGI: ND
Disponibile Su: PC (Steam), Xbox Series X|S, PS5
Data di lancio: 2026

Pragmata rappresenta una nuova IP, e questo è motivo di entusiasmo! Finalmente, dopo un periodo in cui sembrava che ci fossero solo sequel, Capcom decide di lanciarsi in un progetto originale, promettendo freschezza e creatività.

Un primo sguardo alle meccaniche di gioco

Durante la nostra prova, abbiamo affrontato un livello introduttivo che ci ha permesso di familiarizzare con le meccaniche base che rendono questo titolo così interessante. Ci troviamo nei panni di Hugh, un personaggio in grave difficoltà: il suo HUD lampeggia di rosso, segnalando danni alla sua armatura e ferite gravi che potrebbero rivelarsi letali. Fortunatamente, una bambina che si rivela essere un androide di nome Diana appare in sua aiuto, utilizzando un dispositivo simile al famoso plasma cutter di Dead Space. Ma non preoccupatevi, non è un’arma mortale, bensì un attrezzo che cura e ripara.

Incontro con i nemici

I due protagonisti, Hugh e Diana, si trovano in un complesso lunare abbandonato, dove la loro missione è di indagare sulle comunicazioni interrotte. Tuttavia, non sono soli: vari robot, controllati da un sistema di sicurezza, li considerano una minaccia e attaccano. La meccanica di combattimento, apparentemente semplice, si arricchisce di una sfida aggiuntiva: prima di poter danneggiare i nemici, è necessario hackerare le loro difese. Questo introduce un mini-gioco che richiede abilità e strategia.

Un tocco di strategia

Quando prendiamo la mira, si apre una finestra divisa in blocchi, e dobbiamo tracciare un percorso evitando ostacoli e cercando di passare attraverso punti vantaggiosi per ottenere bonus. Questa fase di hackeraggio, sebbene possa sembrare banale, diventa avvincente quando ci troviamo di fronte a più nemici o in spazi angusti. La tensione aumenta e Pragmata dimostra la sua vera essenza: un mix tra azione e strategia.

Armi e dinamiche di gameplay

Oltre alla pistola di base, abbiamo potuto provare altre armi, come un fucile futuristico e un fucile a stasi che rallenta i nemici. Sebbene alcune armi possano rendere gli scontri più facili, è fondamentale trovare un equilibrio per evitare che il gameplay diventi monotono. Durante la boss fight finale, ad esempio, il nostro equipaggiamento ha reso la sfida piuttosto semplice, ma gli sviluppatori hanno tempo per apportare modifiche e migliorare l’esperienza.

Una trama avvolgente

La nostra esplorazione del complesso lunare ha rivelato solo una piccola parte della storia. Sembra che ci troviamo di fronte a un’intelligenza artificiale impazzita, che considera ogni intruso una minaccia. Capcom avrà la difficile missione di dare personalità a questo nemico invisibile e onnipresente. Ispirazioni da altre opere, come GLaDOS di Portal o HAL 9000 di 2001: Odissea nello spazio, sono tantissime e sarebbe un peccato non sfruttarle per creare una narrativa profonda e coinvolgente.

In sintesi, Pragmata si presenta come un titolo promettente, capace di mescolare azione e strategia in un contesto sci-fi intrigante. Non vediamo l’ora di scoprire di più su questo progetto nei prossimi mesi.