Videogiochi

Red Candle Games si lancia in una nuova avventura

Red Candle Games, noto per i suoi titoli horror, sta per intraprendere un nuovo viaggio. Dopo il successo di giochi come Detention e Devotion, il team taiwanese si prepara a lanciare Nine Sols, un action platformer fantastico che segna un netto distacco dal tono cupo delle sue precedenti opere.

Un cambio di rotta audace

Fondato nel 2015, Red Candle Games ha debuttato nel 2017 con il gioco horror Detention. Il loro secondo titolo, Devotion, ha attirato l’attenzione nel 2019, ma anche polemiche, quando è stato rimosso da piattaforme digitali per un riferimento controverso a Xi Jinping. Ora, a distanza di cinque anni da quell’episodio, il team è pronto a rilasciare Nine Sols, annunciato nel marzo 2022 e finanziato in meno di 24 ore, superando il traguardo di tre milioni di dollari taiwanesi.

Un viaggio verso l’ignoto

Nine Sols segue le avventure di Yi, un eroe deciso a sconfiggere i nove Sols, tiranni del regno di New Kunlun. Durante la fase di prototipazione, il team ha esplorato diverse idee narrative, trovando ispirazione nella leggenda cinese dell’arciere Hou Yi. Nella mitologia, Hou Yi deve affrontare dieci soli che, un giorno, appaiono tutti insieme, bruciando la terra. Per riportarli all’ordine, Hou Yi è costretto a usare misure drastiche.

Un’interpretazione innovativa

“Ci siamo chiesti come sarebbe trasformare la storia di Hou Yi in un contesto sci-fi”, spiega il produttore Vincent Yang. Da questa idea, il progetto ha iniziato a prendere forma, evolvendosi in una storia completa e in una direzione di gioco praticabile. I boss del gioco, rappresentati dai soli, si integrano perfettamente con il concept del titolo.

Un’estetica unica: il Taopunk

Il gameplay di Nine Sols trae ispirazione da titoli come Sekiro: Shadows Die Twice, cercando di ricreare un’esperienza di combattimento incentrata sulla difesa in un platform 2D, unita all’esplorazione e alla costruzione di ambientazioni tipiche di Hollow Knight. L’intensità delle sequenze d’azione è influenzata anche da Katana Zero. Tuttavia, ciò che distingue realmente Nine Sols è la sua estetica “Taopunk”, che combina elementi cyberpunk futuristici con la mitologia e la fantasia orientale.

Il team artistico ha attinto a stili tradizionali cinesi e simbolismi taoisti per sviluppare uno stile distintivo. L’arte 2D disegnata a mano ha permesso di creare un’ambientazione ricca e immersiva per il regno di New Kunlun.

Radici culturali e ispirazioni

Molti membri del team hanno cresciuto guardando anime giapponesi e giocando a titoli degli anni ’80 e ’90, rimanendo affascinati dalla fusione di elementi tradizionali giapponesi con ambientazioni futuristiche, visibile in opere come Ghost in the Shell e Akira. Questi elementi hanno influenzato la creazione di Nine Sols, portando a un’armonizzazione tra taoismo e cyberpunk.

Anche altre opere hanno fornito spunti, come Blade Runner per il suo estetica distopica e Princess Mononoke per la sua tematica di conflitto tra natura e tecnologia. Red Candle Games ha studiato anche i metodi narrativi di Satoshi Kon e i temi complessi di Neon Genesis Evangelion.

Una sfida superata con successo

La realizzazione di Nine Sols ha presentato non poche difficoltà, specialmente considerando il cambiamento radicale rispetto ai precedenti lavori del team. Dopo il passaggio da Detention a Devotion, il team ha affrontato nuove sfide di design e tecniche, ma la determinazione ha portato a risultati eccellenti.

“Questo progetto ha rappresentato un grande salto per il nostro studio, richiedendo oltre quattro anni di duro lavoro”, afferma Yang. “Speriamo che i giocatori apprezzino il gioco e il mix unico di elementi che abbiamo creato. Siamo entusiasti di condividere questa avventura nel mondo di Nine Sols con tutti.”

Nine Sols è ora disponibile su PC.