A distanza di circa quindici anni dalla sua chiusura, RedOctane Games riemerge grazie a Embracer Freemode, portando con sé la promessa di rinnovare il mondo dei rhythm game. Questa nuova avventura è guidata da Simon Ebejer, un nome noto nel campo, ex studio head di Vicarious Visions, che ha contribuito allo sviluppo di molteplici versioni della celebre serie Guitar Hero.
Un team di esperti
Accanto a lui, troviamo Charles e Kai Huang, i fondatori del primo Guitar Hero. I due fratelli non solo porteranno la loro esperienza nel nuovo progetto, ma agiranno anche come consulenti, infondendo saggezza e creatività in questa rinascita. L’obiettivo principale di RedOctane Games è di ridare vita e freschezza a un genere che ha segnato la storia dei videogiochi musicali.
La filosofia dietro i rhythm game
Simon Ebejer ha espresso con passione la visione della squadra: “I rhythm game rappresentano molto più del semplice gameplay; sono un’esperienza di sensazioni, fluidità e connessione profonda con la musica.” Queste parole risuonano come un manifesto di intenti, un chiaro segnale della missione di RedOctane Games di rendere omaggio a un genere che ha saputo unire milioni di giocatori in tutto il mondo.
Un futuro da scoprire
Attualmente, RedOctane Games è al lavoro sul suo primo titolo, la cui rivelazione è attesa con grande curiosità. La comunità dei videogiocatori, in particolare gli amanti della musica e del ritmo, non vede l’ora di scoprire quale nuova avventura stia per prendere vita dalle mani di questi esperti. La rinascita di RedOctane Games potrebbe segnare un nuovo capitolo emozionante per i rhythm game, e chissà quali sorprese ci riserveranno in futuro.