Videogiochi

Splitgate 2: un ritorno atteso

1047 Games ha annunciato il ritorno di Splitgate con un sequel, Splitgate 2, previsto per il 2025. Questo nuovo capitolo è stato completamente ricostruito e presenterà un gameplay basato su fazioni e portali.

Il primo Splitgate ha sorpreso nel 2021, dopo essere entrato in accesso anticipato nel 2019. Ha saputo mescolare il gameplay sparatutto in prima persona, ispirato a Halo, con l’uso di portali, creando una dinamica di gioco che enfatizza la posizione piuttosto che la mira. In una sola settimana ha raggiunto oltre 600.000 download, e complessivamente ha superato i 22 milioni. Nel 2022, la software house ha deciso di ridurre il supporto per concentrarsi su un nuovo progetto, diverso dall’idea di “Halo incontra Portal”.

Insieme all’annuncio, è stato rilasciato un trailer cinematografico che mostra diversi combattenti pronti a entrare in azione, con armi familiari e i celebri portali. I fan noteranno anche nuovi stili di gioco, che illustrano come le varie fazioni interagiranno tra loro.

Ci sono tre fazioni tra cui scegliere. La prima è Aeros, che permette di muoversi rapidamente nel campo di gioco grazie a strumenti come il jetpack. La seconda è Meridian, capace di manipolare il tempo, come mostrato con un’arma a campo di stasi nel trailer. Infine, c’è Sabrask, specializzata in forza bruta e armi. I giocatori potranno combinare queste fazioni in partite 4 contro 4, utilizzando strategie per prevalere. Sebbene l’idea ricordi il sistema di classi di Halo Reach sulla carta, sarà interessante vedere come si tradurrà nel gioco.

Dal punto di vista tecnico, il gioco ha ricevuto un notevole aggiornamento. Il CEO di 1047 Games, Ian Proulx, ha dichiarato che lo sviluppo del primo Splitgate era stato ambizioso ma limitato, realizzato in una stanza del dormitorio con un team di circa 30 persone. Questa volta, Splitgate 2 è stato progettato da zero utilizzando Unreal Engine 5, per offrire un’esperienza di sparatutto in prima persona di livello AAA, con un’azione completamente rinnovata grazie a un team di esperti del settore.

A differenza di molti sequel, non sarà necessario aver giocato al primo capitolo per godere del secondo, anche se avere esperienza di gioco potrebbe essere utile.

Il sequel è in fase di sviluppo da qualche anno. Nel 2022, Proulx aveva dichiarato di ritenere che Splitgate non fosse impostato per un futuro a lungo termine, evidenziando la possibilità di migliorare grafica e design. Ora, grazie a un finanziamento di 100 milioni di dollari, Splitgate 2 sembra avere le potenzialità per diventare un titolo di successo.

Sebbene non sia previsto il lancio quest’anno, è possibile aggiungere il gioco alla lista dei desideri sulle piattaforme di scelta: PC, Xbox Series X/S, Xbox One, PlayStation 5 e PlayStation 4.