Videogiochi

Star wars Jedi: survivor – un’avventura emozionante e ricca di colpi di scena

Star Wars Jedi: Survivor è finalmente disponibile dal 28 aprile, proseguendo le avventure del Jedi Cal Kestis durante l’era dell’Impero. Il precedente capitolo, Star Wars Jedi: Fallen Order, si era concluso con Cal, il suo mentore Cere, la Nightsister Merrin e il pilota Greez che distruggevano un Holocron contenente le posizioni di bambini sensibili alla Forza. In questo nuovo capitolo, Cal si trova cinque anni dopo gli eventi del gioco precedente, combattendo per mantenere il suo benessere mentre affronta l’Impero e scopre una nuova minaccia legata all’Alta Repubblica e a un pianeta misterioso.

Un’avventura lunga e complessa

Star Wars Jedi: Survivor offre un’avventura che richiede oltre 20 ore per essere completata, ricca di colpi di scena e sorprese. Che tu abbia già terminato il gioco e voglia un riepilogo, o che sia curioso di conoscere le nuove avventure di Cal Kestis, ecco un riassunto di quanto accade nel gioco e come tutto si intreccia in un finale drammatico.

L’inizio dell’avventura

Il gioco inizia con Cal Kestis apparentemente catturato su Coruscant. Anche se sembra che venga consegnato a un senatore di Utapau, si rivela che tutto fa parte di un piano elaborato di un nuovo gruppo con cui Cal collabora, dopo che l’equipaggio della Mantis si è sciolto. Durante questa missione, Cal incontra Bode Akuna, che gli rivela di combattere per proteggere sua figlia Kata dall’Impero.

Dopo una serie di eventi, il gruppo riesce a rintracciare la nave danneggiata del senatore, ma viene poi sorpreso da un’unità imperiale guidata dalla Nona Sorella, già vista in Fallen Order. Cal riesce a sconfiggere la Nona Sorella e a fuggire, ma il costo è alto: tutti gli altri membri della sua squadra vengono uccisi e la Mantis subisce gravi danni. Non avendo altra scelta, Cal si dirige verso il pianeta Koboh, dove Greez ora risiede, e atterra in modo disastroso.

La ricerca di Tanalorr

Dopo aver affrontato i Bedlam Raiders guidati da un potente Gen’Dai di nome Rayvis, Cal si ricongiunge con Greez. Sebbene Greez desideri che Cal si stabilisca, lui rifiuta e cerca un pezzo di tecnologia nelle caverne sotto il saloon di Greez. Qui scopre un’antica rovina dell’era dell’Alta Repubblica e libera un droide chiamato ZN-A4 (o Zee), inviato in missione da un Cavaliere Jedi di nome Santari Khri per trovare la “Chiave di Tanalorr”.

Cal scopre che Santari e un altro Jedi, Dagan Gera, hanno trovato Tanalorr, un pianeta nascosto oltre l’abisso di Koboh, dove intendevano costruire una nuova base Jedi. Decidendo di liberare Dagan dalla sua Bacta Tank, Cal si trova però tradito, poiché Dagan desidera riconquistare Tanalorr con l’aiuto di Rayvis. Ora, Cal, Bode e Greez si impegnano a fermare Dagan e a rivendicare Tanalorr come un rifugio sicuro.

L’epilogo drammatico

Dopo una serie di battaglie e incontri emozionanti, Cal e i suoi compagni riescono finalmente a sconfiggere Dagan, ma non senza sacrifici. Mentre tornano a Jedha con l’ultimo compasso, vengono colpiti da un attacco imperiale e Bode tradisce il gruppo, uccidendo Edo Cordova nel processo. Questo segna l’inizio dell’ultima parte della trama di Star Wars Jedi: Survivor.

Cal insegue Bode, scoprendo che quest’ultimo è un ex Jedi che ora lavora per l’Impero. Dopo una serie di eventi drammatici, Cal si ritrova a combattere Bode, ma in un momento di oscurità abbraccia temporaneamente il Lato Oscuro per avere la meglio. La lotta culmina in una tragica conclusione, con Cal che si rende conto di dover prendersi cura di Kata, portandola con sé.

La storia si conclude con un funerale tradizionale per Edo, Cere e Bode, mentre Cal esprime il desiderio di rendere Tanalorr un rifugio per il Cammino Nascosto in onore di Cere. Così termina la trama principale del gioco, con Cal, Merrin, Greez, Kata e BD-1 che raggiungono la fine insieme, mentre altri personaggi non sopravvivono.

Star Wars Jedi: Survivor è ora disponibile per PC, PS5 e Xbox Series X/S.