È passato poco più di un mese dal lancio del tanto atteso gioco di combattimento di Capcom, Street Fighter 6, e abbiamo appena ricevuto nuove informazioni grazie a un evento dedicato presentato da Lil Wayne. L’annuncio più significativo è arrivato alla fine dello show, quando Capcom ha svelato che il gioco ha ora una demo disponibile per PlayStation 4 e PS5.
Dettagli sulla demo
Durante la presentazione, il produttore Shuhei Matsumoto ha spiegato che questa demo permetterà ai giocatori di creare un personaggio da trasferire nella versione completa, oltre a vivere l’inizio della modalità World Tour e partecipare a qualche match in Fighting Grounds. Al momento, la demo è esclusiva per PlayStation, ma arriverà anche su PC e Xbox Series X il 26 aprile.
Novità della modalità World Tour e Battle Hub
Sebbene la demo fosse l’elemento più rilevante della presentazione, sono state annunciate anche altre novità. All’inizio dell’evento, è stato mostrato un nuovo trailer che mette in evidenza le modalità World Tour e Battle Hub. Per la modalità World Tour di Street Fighter 6, è stata svelata una nuova ambientazione chiamata Nayshall; per quanto riguarda il Battle Hub, i giocatori potranno combattere nel centro del hub utilizzando i personaggi creati.
Il direttore del gioco, Takayuki Nakayama, ha poi approfondito la modalità World Tour, rivelando che i giocatori iniziano la loro avventura a Metro City, dove ricevono istruzioni da Luke. I giocatori accumulano esperienza, avanzano di livello e apprendono nuove abilità per diventare più potenti. Oltre a combattere in vari luoghi della modalità World Tour, dovranno anche stringere amicizie con i Maestri, come Chun-Li, per sbloccare le loro mosse specifiche. È possibile personalizzare completamente il set di mosse del proprio personaggio, ma si potranno incontrare anche altri personaggi, non necessariamente parte del roster principale, che usano abilità simili.
Fighting Grounds e altre funzionalità
Dopo una breve panoramica delle caratteristiche del Battle Hub, è stata la volta di Fighting Grounds. In questo segmento, Capcom ha rivelato che gli abiti dei combattenti si deterioreranno e si usureranno nel tempo; ci sarà la possibilità di attivare effetti sonori che indicano determinate tipologie di mosse e distanze, rendendo il gioco più accessibile. Inoltre, è stata introdotta una modalità di gioco offline assistita dall’IA chiamata Dynamic. Abbiamo anche visto l’Arcade Mode in azione, dove i giocatori possono guadagnare illustrazioni per ciascun combattente e competere per ottenere il punteggio online più alto.
Street Fighter 6 offre anche fondamentali dettagliati e tutorial specifici per i giocatori, Team Battles, Extreme Battles con meccaniche uniche, Ranked Matches, Casual Matches e la possibilità di creare stanze personalizzate per il gioco online. Infine, Capcom ha accennato a ciò che i giocatori possono aspettarsi da Street Fighter 6 dopo il lancio. Il primo anno di supporto includerà quattro nuovi personaggi: Rashid (estate 2023), A.K.I. (autunno 2023), Ed (inverno 2024) e Akuma (primavera 2024).
Se non eri già convinto di voler acquistare questo gioco, questa presentazione ha sicuramente mostrato qualcosa in grado di catturare la tua attenzione. Street Fighter 6 sarà disponibile per PC, PS4, PS5 e Xbox Series X a partire dal 2 giugno.