Videogiochi

Street Fighter 6: il ritorno della leggenda

Street Fighter sta tornando ufficialmente con Street Fighter 6. Ryu, Chun-Li e tanti altri amici, sia nuovi che vecchi, saranno protagonisti, insieme a uno stile grafico rinnovato per questo iconico gioco di combattimento. È un momento perfetto, considerando che il franchise di Street Fighter ha compiuto 35 anni lo scorso anno e si prepara a un grande rientro (Street Fighter 5 è stato lanciato più di sei anni fa, nel 2016).

Data di uscita
Street Fighter 6 è previsto per il 2 giugno 2023.

Piattaforme
A differenza di Street Fighter 5, il nuovo capitolo non sarà un’esclusiva per console. Street Fighter 6 sarà disponibile su PS4, PS5, Xbox Series X/S e PC contemporaneamente, una notizia fantastica per i giocatori Xbox che si erano persi l’ultimo capitolo.

Trailer
Il primo assaggio di Street Fighter 6 è arrivato nel febbraio 2022 con un teaser che mostrava Ryu e Luke in un confronto di pose, probabilmente prima di una battaglia. Per i fan storici della serie, il trailer ha offerto spunti intriganti, come:

Il nuovo personaggio Luke ha ricevuto molto spazio nel teaser, il che potrebbe sembrare strano dato che è stato introdotto solo in uno degli ultimi aggiornamenti di Street Fighter 5 nel 2021. Tuttavia, i DLC hanno messo in evidenza Luke, suggerendo che avrà un ruolo importante nel futuro della saga, senza dimenticare che Ken e gli altri personaggi classici saranno presenti al lancio.

Non è chiaro se le grafiche del trailer riflettano quelle del gioco reale, ma ciò indica un’evoluzione. I modelli sembrano più realistici, Ryu appare più maturo (con la barba, un look già esplorato da Capcom) e l’intera serie sembra distaccarsi dallo stile inchiostrato che ha caratterizzato molte delle precedenti uscite.

Modalità di gioco
Il cuore di Street Fighter 6 è, come ci si aspetta, il combattimento. Si combatterà utilizzando combo, mosse speciali e proiettili, ma una novità interessante per i neofiti è l’introduzione di un secondo schema di controllo. I controlli classici utilizzeranno il tradizionale layout a sei pulsanti, mentre la nuova modalità moderna semplifica le cose.

I controlli moderni non richiedono ai giocatori di memorizzare movimenti complessi; le mosse speciali sono associate a un singolo pulsante, e premendo quel pulsante mentre ci si muove in diverse direzioni o situazioni si eseguirà una mossa speciale diversa.

Un’altra novità è il sistema Drive, che ricorda meccaniche precedenti come il Focus di Street Fighter 4. Il Drive è una barra che consente di eseguire cinque diverse azioni, come Drive Impact e Drive Rush, e tutti consumano la stessa riserva, costringendo i giocatori a gestire saggiamente le risorse tra attacco e difesa.

Modalità World Tour
Una nuova modalità single-player è la World Tour, in cui il giocatore, personalizzabile, potrà esplorare liberamente le strade di Metro City. Abbiamo visto vari ambienti, la possibilità di rompere barili e avviare combattimenti con NPC. La trama e gli obiettivi di questa modalità rimangono ancora avvolti nel mistero.

Modalità Fighting Ground
Questa è l’area principale per i combattimenti di Street Fighter 6, dove ci si sfiderà contro altri avversari. Oltre ai combattimenti normali, ci saranno anche Extreme Battles, con regole e gimmick personalizzabili.

Battle Hub
Una nuova dimensione sociale è rappresentata dal Battle Hub, dove è possibile incontrarsi, chattare e accedere alla Fighting Ground con l’avatar creato nella modalità World Tour. Qui si possono anche giocare giochi arcade classici di Capcom, acquistare oggetti cosmetici e partecipare a tornei.

Demo
Street Fighter 6 ha avuto diversi periodi di beta chiusa, ma ha lanciato una demo aperta a tutti su PlayStation a partire dal 20 aprile, con versioni su Xbox e PC disponibili dal 26 aprile. La demo permette di provare la modalità World Tour e alcune modalità della Fighting Ground, oltre a creare un personaggio da importare nel gioco completo.

Roster
Street Fighter 5 ha avuto un gran numero di DLC, che hanno portato a un totale di 46 personaggi giocabili. Capcom ha confermato che ci si può aspettare un roster ancora più ampio per Street Fighter 6, mescolando personaggi vecchi e nuovi. L’elenco iniziale comprende 18 personaggi, tra cui Luke, Jamie, Manon, Kimberly, Marisa, Lily, JP, Juri, Dee Jay, Cammy, Ryu, E. Honda, Blanka, Guile, Ken, Chun-Li, Zangief e Dhalsim.

DLC
Street Fighter 6 ha già svelato alcuni dei combattenti che si uniranno al roster nel primo anno, tra cui Rashid, A.K.I, Ed e Akuma, con arrivi previsti fino alla primavera del 2024.

Preordini
Per chi desidera prenotare una copia di Street Fighter 6, sono disponibili quattro edizioni diverse, con contenuti variabili come costumi, titoli speciali e pass per i personaggi.