Videogiochi

Suicide Squad: Kill the Justice League, arrivano novità per la seconda stagione

La seconda stagione di Suicide Squad: Kill the Justice League ha subito un rinvio a soli due giorni dalla sua uscita, ma ora è in arrivo. Gli sviluppatori di Rocksteady hanno condiviso molti dettagli sulle nuove aggiunte attraverso un post sul blog mercoledì scorso, rivelando come funzionerà il nuovo personaggio, Mrs. Freeze, quando la stagione 2 debutterà il 25 luglio.

Il focus su Mrs. Freeze

La stagione 2 ruota attorno a Mrs. Freeze, conosciuta anche come Victoria Fries. È la figlia del leggendario Mr. Freeze, ma in questa versione si tratta di un’alternativa di Elseworld, simile al Joker nella prima stagione. Nel post, Rocksteady la descrive come una persona bloccata in un mondo morente, riluttante a lasciare la moglie congelata in cryogenesi. Tuttavia, dopo essere stata reclutata dalla Squadra, potrebbe avere l’opportunità di salvarla e di scatenare un inferno di ghiaccio.

Poteri e abilità di combattimento

Mrs. Freeze possiede molte delle stesse abilità ghiacciate del padre, che vengono utilizzate in modo efficace nel suo stile di gioco. Ad esempio, ha una mossa chiamata Ice Path che le consente di spostarsi rapidamente nell’ambiente, scivolando attraverso l’aria su ghiaccio e neve. Questo le conferisce una notevole libertà di movimento, utile anche in combattimento, permettendole di piombare sui nemici o di riposizionarsi facilmente. Gli sviluppatori la definiscono un “tank” specializzato nel controllo delle folle.

Nuove aree e reclutamento

In aggiunta alla stagione 2, è stata introdotta una nuova area chiamata Frozen Elseworld, congelata da una Mrs. Freeze in cerca di vendetta contro Brainiac. Per reclutare Mrs. Freeze, è necessario sbloccare gli Incursioni, localizzarla e completare specifiche missioni di Elseworld.

Ritardi e aspettative

Rocksteady aveva già annunciato il rinvio della stagione 2 su X (ex Twitter) il 9 luglio, senza specificare i motivi del posticipo. Il post si concludeva con un ringraziamento per la pazienza mostrata dai fan. Questo non è un episodio isolato per Kill the Justice League, che ha subito diversi ritardi prima del lancio: inizialmente spostato dal 2022 al 2023 e poi ulteriormente rinviato al 2024. Gli sviluppatori non hanno commentato molto riguardo ai ritardi, affermando solo che avevano bisogno di lavorare ulteriormente per garantire “la migliore esperienza di qualità per i giocatori”. Secondo un rapporto di Bloomberg, il team ha affrontato vari problemi, da una visione del gioco in continua evoluzione a difficoltà nel passare alla creazione di un gioco live-service dopo anni dedicati a produzioni per giocatore singolo.