Videogiochi

Tagli e chiusure in casa Bethesda

Microsoft ha recentemente comunicato significativi tagli di personale e chiusure di studi legati alla sua divisione gaming di Bethesda. Queste misure riguardano i team che hanno creato titoli di successo come Hi-Fi Rush.

IGN ha rivelato che queste chiusure erano già avvenute e ha condiviso un’email interna scritta da Matt Booty, il capo degli Xbox Game Studios. I quattro studi coinvolti sono Arkane Austin, responsabile di Redfall, Alpha Dog Studios, che ha lavorato su Mighty Doom, Roundhouse Games, uno studio di sviluppo interno, e Tango Gameworks, creatore di Hi-Fi Rush.

Con la chiusura di Arkane Austin, Booty ha comunicato che Bethesda interromperà lo sviluppo attivo per i futuri aggiornamenti di Redfall. Tuttavia, i server rimarranno online per il momento e Xbox “offrirà compensazioni” a coloro che hanno acquistato il DLC per i personaggi di Redfall. Sul fronte dei giochi mobile, Mighty Doom di Alpha Dog Studios sarà dismesso il 7 agosto, con Microsoft che ha disattivato la possibilità di effettuare acquisti in-game.

Roundhouse Games sarà fuso con ZeniMax Online Studios per supportare il loro lavoro di sviluppo su titoli come The Elder Scrolls Online. Riguardo alla chiusura di Tango Gameworks, Booty ha semplicemente dichiarato: “Siamo grati per il loro contributo a Bethesda e ai giocatori di tutto il mondo. Hi-Fi Rush continuerà a essere disponibile sulle piattaforme attuali.” Ha anche confermato che “un numero limitato di ruoli in alcuni team di pubblicazione e corporate di Bethesda sarà eliminato”.

Booty ha introdotto questi annunci affermando che “queste modifiche sono motivate dalla necessità di dare priorità a titoli di grande impatto e di investire ulteriormente nel portfolio di giochi blockbuster e mondi amati di Bethesda, che sono stati curati nel corso di molti decenni.” Ha inoltre menzionato giochi e espansioni in arrivo, come Starfield: Shattered Space e Indiana Jones and the Great Circle. Questa è la seconda grande ondata di licenziamenti a colpire un Xbox Studio quest’anno, dopo che quasi 2.000 sviluppatori sono stati lasciati a casa da Activision Blizzard nel mese di gennaio.