Videogiochi

Team Asobi

La PlayStation di Sony ha avuto un impatto notevole nel panorama videoludico, e la sua ultima versione, la PlayStation 5, ha suscitato opinioni contrastanti al momento del lancio, complici le difficoltà di approvvigionamento e la freschezza della PS4. Tuttavia, col passare del tempo, la PS5 è migliorata notevolmente, grazie a un numero crescente di titoli esclusivi, una disponibilità migliore e anche a un prezzo più accessibile. Se stai pensando di acquistare una PS5 o dei giochi per essa, l’evento Days of Play di Sony rappresenta un’opportunità ideale per approfittare di offerte interessanti.

God of War Ragnarök — 40€, era 70€
God of War è una delle saghe più longeve e amate non solo su PlayStation, ma nell’intero mondo dei videogiochi, e God of War Ragnarök rappresenta il suo ultimo capitolo. Anche se è stato rilasciato ormai qualche anno fa, è il momento giusto per giocarci, soprattutto se hai completato il remake del primo God of War disponibile per la PS5. Sebbene la trama non sia ai livelli del precedente capitolo, il combattimento e il gameplay sono notevolmente migliorati, e l’esplorazione risulta molto divertente.

PlayStation 5 Slim Digital Edition — 400€, era 450€
Quando è stata lanciata la PS5 originale, il suo design ha diviso le opinioni, con molti che la consideravano ingombrante e poco attraente. Ora, con l’uscita della nuova versione Slim, l’estetica è decisamente migliorata. Questa edizione digitale presenta un piccolo sconto e, sebbene non ci siano aggiornamenti significativi in termini di prestazioni, la dimensione ridotta, il peso inferiore e la capacità di archiviazione leggermente maggiore la rendono un’ottima scelta per chi non vuole gestire dischi.

PlayStation 5 Slim — 450€, era 500€
Se invece possiedi o desideri acquistare giochi su disco per PS5, la versione standard della console è la scelta ideale. Risulta un po’ più ingombrante e pesante rispetto alla versione digitale, anche con il nuovo modello Slim, ma le dimensioni sono state migliorate rispetto al design iniziale. La differenza di prezzo non è poi così elevata rispetto alla versione solo digitale, quindi se puoi permettertelo, questa versione è probabilmente la migliore opzione.

Sony PlayStation VR2 — 450€, era 550€
Sebbene ci siano molti ottimi visori VR per PC, l’esperienza virtuale sulla PS5 con il PlayStation VR2 è davvero notevole. Il visore offre uno schermo eccellente con un tracciamento di alta qualità e controller molto reattivi, garantendo un’esperienza coinvolgente, anche se il dispositivo può risultare un po’ ingombrante. Tuttavia, la mancanza di un ampio supporto per i giochi rappresenta un limite, considerando che il costo è paragonabile, se non superiore, a quello della PS5. Rimane un investimento significativo, ma può valerne la pena per chi desidera esplorare la realtà virtuale.

Marvel’s Spider-Man 2 — 50€, era 70€
Creare un sequel di un videogioco di supereroi di successo non è mai semplice, ma Marvel’s Spider-Man 2 riesce quasi perfettamente. Il combattimento è stato notevolmente migliorato, e l’abilità di oscillare e lanciarsi tra gli edifici è davvero entusiasmante e immersiva rispetto ai titoli precedenti. Anche la trama è più complessa, sebbene un po’ sovraccarica, il che consente al gioco di affrontare alcuni punti fondamentali per ogni fan di Spidey.