Il mondo di Halo è stato svelato per la prima volta con il lancio della console Xbox nel 2001. Quella singola esperienza è diventata subito un classico e uno dei migliori titoli per la prima Xbox, consentendo a Microsoft di competere con nomi del calibro di PlayStation e Nintendo. Grazie all’enorme universo creato dal gioco, unito a un finale che lasciava intendere ulteriori sviluppi nella storia del Master Chief, era solo questione di tempo prima di assistere a nuovi capitoli della saga. Oggi, a oltre 20 anni di distanza, la serie conta circa una dozzina di giochi, di cui solo cinque numerati. Se ci si limita a seguire solo i titoli principali, si rischia di perdersi ampie porzioni della trama.
Sebbene Halo sia noto tanto per il suo multiplayer quanto per la campagna, i migliori giochi della serie offrono un’esperienza di gioco multiplayer robusta insieme a una narrazione avvincente. Con una lore che affonda le radici prima dell’umanità e si estende in un futuro lontano, Halo offre molto di più rispetto a semplici scontri con alieni. Andiamo quindi a esplorare tutti i giochi di Halo in ordine di uscita e cronologicamente.
Tutti i giochi di Halo in ordine di uscita
Nonostante l’enorme popolarità di Halo, che ha rivaleggiato con i migliori titoli di Call of Duty dell’epoca, ci sono solo 12 giochi nella serie che seguono la cronologia (escludendo remake e remaster). Se vuoi giocare a Halo seguendo l’ordine di uscita, ecco la sequenza da seguire:
– Halo: Combat Evolved (2001)
– Halo 2 (2004)
– Halo 3 (2007)
– Halo Wars (2009)
– Halo 3: ODST (2010)
– Halo: Reach (2010)
– Halo 4 (2012)
– Halo: Spartan Assault (2013)
– Halo: Spartan Strike (2015)
– Halo 5: Guardians (2015)
– Halo Wars 2 (2017)
– Halo Infinite (2021)
Tutti i giochi di Halo in ordine cronologico
La cronologia di Halo è fondamentale. La serie abbraccia diverse decadi, partendo dai momenti iniziali fino agli sviluppi più recenti, con molte alleanze, tradimenti e nuove fazioni che entrano e escono dalla storia. Sebbene Halo: Spartan Assault e Halo: Spartan Strike non apportino grandi cambiamenti alla narrazione principale, introducono personaggi e luoghi di importanza per i fan più accaniti.
Al contrario, la serie Halo Wars è diventata essenziale per comprendere la trama centrale dei titoli successivi. Oltre a leggere i romanzi, giocare ai titoli in ordine cronologico è il modo migliore per afferrare l’intera portata di ciò che accade nell’universo di Halo.
– Halo Wars (2531)
– Halo: Reach (2552)
– Halo: Combat Evolved (2552)
– Halo 2 (2552)
– Halo 3: ODST (2552)
– Halo 3 (2552-2553)
– Halo: Spartan Assault (2554)
– Halo 4 (2557)
– Halo: Spartan Strike (2557)
– Halo 5: Guardians (2558)
– Halo Wars 2 (2559)
– Halo Infinite (2560)