Videogiochi

Un grande regalo per i modder di Halo

Microsoft ha fatto un bel favore ai modder di Halo, rilasciando una serie di preziosi artefatti di design. Un post sul blog di Halo Waypoint pubblicato giovedì ha svelato un’infinità di materiali che possono ora essere esplorati.

Questi materiali comprendono mappe, risorse e appunti di design risalenti al periodo di sviluppo tra Halo e Halo 2, affettuosamente noto come Halo 1.5. Offrono uno sguardo affascinante su come Bungie stesse lavorando e sperimentando nuove funzionalità in quel periodo.

Mappe mai viste prima

Le novità più rilevanti riguardano mappe che non sono mai state accessibili ai giocatori, riservate solo a dimostrazioni per la stampa nel 2002 e 2003 per mostrare specifiche caratteristiche. Ad esempio, la mappa chiamata “M1 – Difensiva” è stata utilizzata per testare i sistemi di intelligenza artificiale, mentre “M1 – Esplorazione” fungeva da prototipo per un livello in modalità singolo. Per quanto riguarda “M1 – Assalto”, molte meccaniche sono state esplorate per Halo 2, come la furtività, ma non sono state mai implementate nella versione finale.

Poiché questi livelli non erano destinati a essere giocati come farebbe un normale giocatore, il post fornisce dettagli sugli incontri che i giocatori possono aspettarsi durante l’esplorazione dei livelli e su come interagire con essi per un’esperienza coerente. Tutti questi materiali sono stati recuperati e semplificati dai documenti di design originali.

Mappe inedite e asset per i modder

Purtroppo, molte mappe elencate nei documenti non esistono realmente. Tuttavia, ci sono ulteriori dettagli nel post per chi fosse interessato a saperne di più.

Oltre alle mappe di Halo, gli sviluppatori hanno messo a disposizione risorse per i modder. Tra le più interessanti c’è l’anello danneggiato visibile nelle prime mappe di Halo, ma tra le nuove mappe disponibili troviamo anche le paludi di alcune versioni iniziali di Halo, Missile Beach (un concetto da Halo 4) e un Tempio Sommerso, perché in ogni videogioco classico non può mancare un livello acquatico con un tempio.