Marzo 2023 è stato un mese eccezionale per gli appassionati di giochi horror, con una varietà di titoli che spaziano dai giochi indie a quelli AAA, passando per esperienze in realtà virtuale e giochi tradizionali. Tra le uscite più attese c’era il remake di Resident Evil 4, considerato uno dei migliori giochi horror di sempre, e le aspettative sono state ampiamente soddisfatte. A tenere alta la tensione ci sono stati giochi sperimentali come Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo e Dredge, mentre The Dark Pictures: Switchback VR ha dimostrato quanto la realtà virtuale possa esaltare l’esperienza del genere horror. Anche Wo Long: Fallen Dynasty si è rivelato un’esperienza spaventosa per molti, soprattutto per la sua difficoltà.
Se stai cercando una pausa dai titoli più intensi, ti consigliamo di provare Terra Nil, un city-builder ecologico, esplorare le isole ispirate alla Nuova Caledonia in Tchia, oppure ammirare l’arte di Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon. Insomma, marzo è stato un mese da ricordare anche per il gaming in generale, e qui sotto trovi otto giochi che meritano di essere provati.
Resident Evil 4 remake
Il remake di Resident Evil 4, realizzato da Capcom, è senza dubbio l’uscita più significativa di marzo 2023. Riadattare un gioco così amato e influente era un grande rischio, ma Capcom è riuscita a fare un ottimo lavoro. Non solo ricrea con cura i momenti iconici dell’originale, ma migliora attivamente l’esperienza con nuove meccaniche, come la parata con il coltello, e reinterpreta alcune delle sue trame e scenari classici.
Wo Long: Fallen Dynasty
Per chi cerca un nuovo Soulslike, Wo Long: Fallen Dynasty di Team Ninja è un titolo da non perdere. Ambientato durante la Rivolta dei Turbanti Gialli in Cina, questo gioco offre un ritmo più veloce rispetto ad altri titoli del genere. Pur non rivoluzionando il genere come Elden Ring, è un gioco solido che sicuramente soddisferà chi ama l’azione più frenetica.
Tchia
In netto contrasto con i titoli horror, Tchia è un’avventura open-world che celebra l’arcipelago del Pacifico. Ispirato a giochi come The Legend of Zelda: Breath of the Wild, i giocatori possono esplorare due isole tropicali, completando sfide e possedendo oggetti e animali lungo il cammino. Le atmosfere e la cultura presentate nel gioco arricchiscono ulteriormente l’esperienza.
Dredge
All’inizio, Dredge sembra un normale simulatore di pesca indie, dove ci si può rilassare catturando pesci. Tuttavia, il gioco si trasforma rapidamente in un’avventura lovecraftiana che riesce a instillare una sensazione di inquietudine se si rimane troppo a lungo in mare o si completano missioni per personaggi