BlackMill Games, il team che ha già dato vita a titoli come Verdun, Tannenberg e Isonzo, ha rivelato l’arrivo di un nuovo gioco della sua serie di sparatutto ambientati durante la Prima Guerra Mondiale: Gallipoli. Questo FPS ci porterà a vivere gli eventi sul fronte mediorientale della Grande Guerra, con un’attenzione particolare alla storicità degli scontri.
Un’operazione che si trasforma in disastro
Secondo quanto dichiarato dagli sviluppatori, la campagna di Gallipoli rappresenta una risposta della Triplice alleanza allo stallo delle trincee sul fronte occidentale. L’idea iniziale di una rapida operazione per mettere in difficoltà l’alleato tedesco si è trasformata in una lunga e difficile battaglia di quattro anni, con l’Impero ottomano pronto a resistere con tutte le sue forze.
Battaglie storicamente accurate e un gameplay strategico
Il gioco promette un’esperienza di combattimento autentica, mettendo i giocatori nei panni di soldati dell’Impero Britannico o dell’Impero Ottomano. Le battaglie saranno caratterizzate da una rappresentazione realistica delle armi e delle attrezzature dell’epoca, permettendo ai giocatori di immergersi completamente nell’atmosfera del conflitto. Inoltre, sarà possibile scegliere tra diverse classi di personaggi, ognuna con ruoli specifici, per poter collaborare strategicamente con i propri compagni di squadra e puntare alla vittoria.
Un lancio atteso nel 2026
Gallipoli è previsto per il 2026 e sarà disponibile su PC tramite Steam, PS5 e Xbox Series X|S. Gli sviluppatori hanno confermato che il gioco supporterà il cross-play fin dal suo lancio, permettendo ai giocatori di unirsi a battaglie epiche senza barriere di piattaforma.
Con l’arrivo di Gallipoli, BlackMill Games continua a espandere il suo universo bellico, offrendo ai fan della storia e degli sparatutto un nuovo modo per esplorare e combattere in uno dei conflitti più complessi della storia. Sarà interessante vedere come verranno rappresentati questi eventi storici e quali emozioni riuscirà a trasmettere ai giocatori.