Videogiochi

Valve interrompe il supporto per i sistemi operativi a 32 bit

Dal 1° gennaio 2026, Valve ha annunciato che Steam non supporterà più i sistemi operativi a 32 bit di Windows, con Windows 10 come unico OS a 32 bit finora supportato. Secondo le informazioni fornite dall’azienda, solo una minima parte degli utenti, pari allo 0,1%, utilizza ancora questa versione durante l’ultimo sondaggio sull’hardware.

È importante notare che, sebbene Steam continuerà a funzionare sui sistemi a 32 bit anche dopo la scadenza del supporto, non saranno più rilasciati aggiornamenti, compresi quelli di sicurezza. Inoltre, il team tecnico non potrà garantire assistenza per eventuali problemi legati a questi sistemi operativi obsoleti. Per queste ragioni, Valve esorta gli utenti a considerare un passaggio a un sistema operativo a 64 bit.

Nelle FAQ ufficiali si legge: “Questa modifica è necessaria poiché le funzionalità principali di Steam si basano su driver di sistema e su altre librerie che non sono supportate nelle versioni a 32 bit di Windows. Le versioni future di Steam funzioneranno esclusivamente su sistemi Windows a 64 bit. Invitiamo tutti gli utenti con un sistema Windows a 32 bit ad effettuare un aggiornamento il prima possibile.”

Con questa decisione, Valve mira a garantire un’esperienza migliore e più sicura per gli utenti di Steam, spingendo verso una modernizzazione necessaria. Ora è il momento ideale per dare un’occhiata ai sistemi a 64 bit e abbracciare le nuove tecnologie che possono migliorare notevolmente la nostra esperienza di gioco.