Blizzard Entertainment ha recentemente lanciato Warcraft Rumble, un gioco mobile che si distacca dai titoli precedenti come Hearthstone e Diablo Immortal, proponendo un’esperienza di strategia action. Adam Kugler, direttore di gioco associato, inizialmente non era un grande appassionato di giochi mobile, ma durante lo sviluppo del gioco ha cambiato idea, convincendosi a lasciare il suo ruolo su World of Warcraft.
Un’innovativa proposta strategica
Warcraft Rumble si presenta come un gioco ambientato nell’universo di Warcraft, con una trama che ruota attorno a una misteriosa macchina in grado di creare miniature di personaggi iconici. Queste miniature prendono vita su un tabellone di gioco, permettendo ai giocatori di usarle strategicamente per conquistare obiettivi e affrontare boss nemici. Il gameplay ricorda titoli come Clash Royale, ma con livelli più ampi che richiamano le radici della strategia in tempo reale di Warcraft.
Kugler descrive il gioco come un modo per “scontrare i tuoi giocattoli”, con un ritmo frenetico che caratterizza ogni partita. I livelli della campagna sono pensati per durare circa tre minuti e mezzo, un tempo che il team ha lavorato con attenzione per rendere l’esperienza di gioco perfetta e avvincente.
Contenuti e sfide
Oltre alla campagna composta da 75 livelli, Warcraft Rumble offre anche dungeon e modalità Arclight Surge per garantire contenuti ricorrenti. Le missioni della campagna eroica, inizialmente concepite come una modalità di conquista, sono state modificate per offrire sfide uniche e meccaniche distintive, rendendo il gameplay strategico ancora più interessante. La modalità PvP permetterà ai giocatori di confrontare le proprie miniature in battaglie.
Sebbene siano disponibili microtransazioni per accelerare il progresso, Blizzard punta a garantire che ogni acquisto sia percepito come valido dai giocatori. L’obiettivo è creare un gioco strategico d’azione accessibile e coinvolgente, anche per chi non è particolarmente attratto dai titoli mobile.
Il processo di beta e soft launch
La fase di beta e soft launch ha permesso di testare il gioco con un ampio pubblico, portando a un miglioramento delle modalità solitarie e PvE. Il team ha lavorato per rendere il gioco più accessibile e coinvolgente, affinando le modalità per non sopraffare i nuovi arrivati.
Blizzard ha appreso molto dai lanci precedenti e ha collaborato con altri team per ottimizzare l’esperienza di gioco. La sinergia tra i team è stata fondamentale nello sviluppo di Warcraft Rumble, creando un ambiente di supporto e collaborazione.
Prospettive future
Ora che Warcraft Rumble è disponibile in tutto il mondo, le prossime novità includeranno aggiornamenti per il PvP e l’introduzione delle modalità Raid, in cui i giocatori affronteranno una serie di boss. Queste sfide avanzate richiederanno una strategia ben ponderata e la scelta delle giuste unità per superare gli ostacoli.
Blizzard si impegna a rispondere alle esigenze dei giocatori, imparando dai propri errori e adattandosi continuamente per migliorare il gioco. La passione per lo sviluppo di giochi e il supporto post-lancio sono al centro della filosofia di Blizzard, promettendo un futuro promettente per Warcraft Rumble.
Warcraft Rumble è ora disponibile per iOS e Android.