Videogiochi

Wheels of Aurelia rimosso dall’App Store: la decisione di Apple

Santa Ragione ha annunciato che il suo gioco Wheels of Aurelia sarà rimosso dall’App Store a causa di una scelta presa unicamente da Apple, senza che il team di sviluppo italiano possa fare nulla per opporsi. Attraverso i social network, gli sviluppatori milanesi hanno comunicato che Apple non ha fornito spiegazioni chiare e soddisfacenti riguardo alla decisione di ritirare il gioco dal mercato. La compagnia di Cupertino ha solamente fatto riferimento alla sua politica, che consente la rimozione di qualsiasi app considerata obsoleta o non aggiornata.

Tuttavia, Santa Ragione ha risposto affermando che Wheels of Aurelia funziona perfettamente sui più recenti dispositivi Apple, il che dimostra che il titolo è conforme agli standard tecnici attuali. Nonostante le ripetute richieste di revisione della decisione, il gioco verrà rimosso il 25 luglio prossimo.

Nel comunicato, il team di Santa Ragione ha espresso il proprio disappunto, affermando: “Siamo convinti che eliminare opere artistiche completamente funzionanti solo perché non ricevono aggiornamenti frequenti comprometta il valore e la sostenibilità dei videogiochi come forme di espressione culturale e artistica. Proprio come avviene per libri, film e album musicali, i videogiochi rappresentano opere creative complete che non necessitano di aggiornamenti continui, se non per garantire il corretto funzionamento.”

Inoltre, Santa Ragione ha criticato la posizione dominante di Apple nella distribuzione di contenuti digitali, sostenendo che tali pratiche creano preoccupazioni e costringono gli sviluppatori, soprattutto quelli più piccoli, a sostenere costi elevati per realizzare aggiornamenti non necessari al fine di mantenere i loro prodotti sull’App Store.

In ogni caso, per dare una possibilità a più persone di scoprire il gioco prima della sua rimozione, Santa Ragione ha deciso di rendere Wheels of Aurelia gratuito su App Store fino alla data di ritiro. È importante sottolineare che il gioco rimarrà disponibile su PC, PS4, Xbox One e Nintendo Switch anche dopo la sua uscita dall’App Store.

In un contesto in cui i videogiochi sono sempre più riconosciuti come una forma d’arte, questa situazione solleva interrogativi sulla sostenibilità e sul valore delle opere digitali nel tempo.