Videogiochi

Xbox Series X e Series S: il confronto tra le console di Microsoft

Le Xbox Series X e Xbox Series S rappresentano la quarta generazione di console domestiche di Microsoft, progettate attorno alla CPU AMD Zen 2 a 8 core e all’architettura grafica Radeon RDNA 2. Queste console succedono alla Xbox One X e Xbox One S, offrendo prestazioni e potenza migliorate. Tra le nuove caratteristiche troviamo risoluzioni fino a 8K, dischi SSD integrati per tempi di accesso più rapidi e supporto per il ray tracing in tempo reale.

Specifiche tecniche

Xbox Series XXbox Series S
CPU8 core, AMD Custom Zen 2 CPU @ 3.8GHz8 core, AMD Custom Zen 2 CPU @ 3.6GHz
GPUAMD Custom RDNA 2 @ 1.825GHz con 52 unità di calcolo (12.15 TFLOPS)AMD Custom RDNA 2 @ 1.565GHz con 20 unità di calcolo (4 TFLOPS)
Peso9.8 lbs4.25 lbs
Memoria12GB GDDR610GB GDDR6
Bus di memoria320-bit128-bit
Larghezza di banda di memoria560GB/s (10GB), (8GB) 336GB/s224GB/s (8GB), 56GB/s (2GB)
Storage1TB PCie Gen 4 NVME SSD512GB PCie Gen 4 NVME SSD
Output AVHDMI 2.1 in/out, 720p, 1080p, 1440p, 4K, 8KHDMI 2.1 in/out, 720p, 1080p, 1440p, 4K
Output I/OUSB 3.2 X 3, Slot espansione Microsoft StorageUSB 3.2 X 3, Slot espansione Microsoft Storage
ComunicazioneEthernet, Wi-FiEthernet, Wi-Fi
ControllerController Xbox 4a Generazione aggiornatoController Xbox 4a Generazione aggiornato
Lettore otticoBlu-ray UHD 4KN/A
Supporto 4KSìSì
Supporto 8KSìNo
Prezzo$500$300
Disponibilità10 novembre 202010 novembre 2020
Recensione DT3.5/53/5

Hardware

Entrambe le console sono dotate della tecnologia AMD, inclusa la CPU Zen 2 a 8 core e l’architettura grafica personalizzata Radeon RDNA 2. La differenza principale tra le due CPU è la velocità: 3.8 GHz per la Xbox Series X e 3.6 GHz per la Series S.

La differenza più significativa emerge quando si analizzano i processori grafici RDNA 2. La Xbox Series X vanta 56 unità di calcolo a 1.825 GHz, mentre la Series S ne ha 20 a 1.565 GHz. Ciò significa che la Series X è in grado di elaborare più dati contemporaneamente rispetto alla Series S, con 12.15 TFLOPS contro 4 TFLOPS.

La Series X dispone di 16GB di RAM GDDR6, mentre la Series S ne ha 10GB. Per lo storage, la Series X offre 1TB di SSD NVME, il doppio rispetto ai 512GB della Series S. Entrambe le unità supportano l’espansione tramite USB HDD e la scheda di espansione di Microsoft.

La Series X include un lettore Blu-ray UHD 4K, mentre la Series S è priva di lettore ottico per mantenere i costi bassi. La superiorità hardware della Series X non ha rivali.

Vincitore: Xbox Series X

Design

Entrambe le console adottano un design minimalista. La Series X ricorda un PC da gioco alto e sottile, progettato per massimizzare il raffreddamento con un’architettura di raffreddamento parallelo. Misura 5.94 x 5.94 x 11.85 pollici e ha un logo Xbox bianco, un lettore Blu-ray verticale e porte standard sul retro.

La Series S, più piccola, ha un design simile alla Xbox One S: bianca e piatta con una grande ventola di raffreddamento circolare nera. Il fronte della Series S ha lo stesso logo Xbox bianco, una porta USB Type-A e un pulsante di accoppiamento del controller, ma manca il lettore ottico. La Series S è il 60% più piccola della Series X.

Grazie al design compatto e alla potenza, la Series S è preferibile per chi ha poco spazio.

Vincitore: Xbox Series S

Risoluzione e frame rate

Entrambe le console offrono risoluzioni impressionanti: 720p, 1080p, 1440p e 4K. Tuttavia, la Series X supporta anche il gaming a 8K. La Series X può gestire risoluzioni 4K a 60 fps fino a 120 fps, mentre la Series S offre 1440p a 60 fps fino a 120 fps.

Per chi desidera frame rate elevati costanti, la Series X è la scelta migliore. La Series S rimane comunque una console potente nonostante le sue specifiche inferiori.

Vincitore: Xbox Series X

Caratteristiche per l’home theater

La Series X ha un vantaggio grazie al lettore Blu-ray UHD 4K che supporta Blu-ray standard, DVD e CD. La Series S, priva di lettore fisico, offre solo risoluzioni fino a 4K. Entrambe le console utilizzano HDMI 2.1 e un motore audio 3D personalizzato Project Acoustics.

La Series X, con la sua maggiore compatibilità multimediale, è più a prova di futuro grazie al supporto fino a 8K.

Vincitore: Xbox Series X

Giochi e retrocompatibilità

Indipendentemente dalla scelta, entrambe le console consentono di giocare agli stessi titoli. Tuttavia, i giochi possono essere ottimizzati per la Series X, offrendo frame rate più elevati e maggiore fedeltà. Entrambe le console supportano la retrocompatibilità con i titoli Xbox One e alcuni giochi Xbox 360 e originali Xbox.

La capacità della Series X di eseguire giochi con maggiore fedeltà la pone un passo avanti.

Vincitore: Xbox Series X

Prezzo e disponibilità

La Series X è disponibile a $500, mentre la Series S a $300. La Series X vale sicuramente il prezzo, ma la Series S è un’opzione allettante per chi cerca una console economica per giocare occasionalmente.

Vincitore: Xbox Series S

Conclusione

La Xbox Series X offre un’esperienza di gioco all’avanguardia con risoluzioni elevate e frame rate veloci. La Series S, con il suo prezzo competitivo, permette di accedere al mondo Xbox senza spendere troppo. In ogni caso, entrambe le console offrono accesso agli stessi giochi.