Giochi da tavolo Recensioni

Crack List: un gioco di parole e strategia per divertirsi

Crack List è un gioco coinvolgente che unisce creatività, cultura generale e strategia. Perfetto per trascorrere serate in compagnia di amici o familiari, offre partite rapide che si concludono in massimo 30 minuti.

Come si gioca a Crack List: le regole

Il gioco è composto da due mazzi: il mazzo blu (Lettera e Azione) e il mazzo rosso (Liste). Ogni partecipante inizia con 8 carte dal mazzo blu. Il turno viene avviato dal giocatore più giovane, che pesca una carta Lista dal mazzo rosso.

Svolgimento del turno

I giocatori, seguendo un’ordine orario, devono rispondere alla lista attuale utilizzando una carta che inizi con una lettera presente nella propria mano. Hanno solo 20 secondi per dare la risposta. Se un giocatore commette un errore o non riesce a rispondere in tempo, dovrà pescare una nuova carta.

Tipologie di carte disponibili

Carta Lettera: indica la lettera da usare per la risposta.
Carte Azione: possono essere giocate durante il turno senza dover rispondere.
Carta Crack List: chi la gioca sceglie una nuova lista e passa il turno.
Carta Jolly: consente di utilizzare qualsiasi lettera dell’alfabeto per la risposta.
Carta Stop: se giocata, costringe il giocatore successivo a saltare il proprio turno.
Carta Cambio Giro: inverte la direzione del gioco, passando da orario a antiorario o viceversa.
Carta Scambio: permette di scambiare la propria mano o una carta con quella di un avversario. Se un giocatore termina la partita con questa carta, deve scambiare la propria vittoria con quella di un altro giocatore, in un vero e proprio “harakiri” ludico!

Carte Lettera +

Queste carte infliggono penalità agli avversari quando vengono usate in risposta a lettere particolarmente difficili. Giocandole, si possono infliggere penalità a uno o più avversari, aggiungendo 1, 2 o 3 carte alle loro mani.

CARTE LETTERA +1: se un giocatore risponde con una parola che inizia con L, O, U o W, può assegnare una carta penalità a un avversario a sua scelta.
CARTE LETTERA +2: se risponde con una parola che inizia con J, K, N o V, infligge 2 carte penalità a giocatori a sua scelta.
CARTE LETTERA +3: se la risposta inizia con Q, X, Y o Z, si possono infliggere 3 carte penalità a giocatori a scelta.

Cosa fare se nessuno riesce a rispondere?

Se la lista è “bloccata”, si cambia lista e il nuovo mazzo sarà pescato dal giocatore che ha scelto l’ultima.

La fine del gioco

Il primo giocatore che riesce a scartare tutte le carte vince. Dopo 3 partite, chi ha totalizzato il maggior numero di vittorie risulta il vincitore finale.

Contestazioni durante il gioco

È possibile contestare le azioni degli avversari, ma solo in determinate circostanze. Se una risposta è verificabile, si può contestare. Se la risposta è soggettiva o non verificabile, si procederà a una votazione a maggioranza.

Crack List si presenta come un mix perfetto tra la velocità di UNO e il divertimento di giochi come Nomi, Cose e Città. Grazie al suo ritmo incalzante, è l’ideale per più partite consecutive senza mai annoiarsi. La sua semplicità lo rende accessibile a tutti, rendendolo perfetto sia per serate tra amici che per momenti di divertimento in famiglia. Inoltre, la sua praticità lo rende facile da trasportare e giocare ovunque, rappresentando un compagno di gioco versatile sempre pronto a regalare risate e divertimento!