Anime Recensioni

Dragon quest – la grande avventura: il ritorno di dai

Era il lontano 1997 quando il manga originale di Dragon Ball giunse alla sua conclusione sulla rivista Dragon di Star Comics, lasciando un senso di vuoto incolmabile tra i lettori italiani di manga della prima generazione. Questo vuoto fu in parte colmato dalla pubblicazione di un fumetto allora poco conosciuto, creato da Riku Sanjo e Koji Inada. Questi autori, che possono sembrare nuovi per i lettori, sono in realtà allievi del maestro Akira Toriyama e membri del suo studio. Sotto la supervisione del leggendario game designer Yuji Horii, diedero vita a una delle opere ispirate alla celebre saga di DRAGON QUEST, conosciuta in Giappone come Dai – La Grande Avventura (oggi nota come THE ADVENTURE OF DAI). Sebbene fosse meno conosciuta rispetto al suo predecessore, questa serie riuscì a conquistare un posto speciale nel cuore degli appassionati.

Negli anni successivi, la rete Mediaset trasmise la prima adattazione animata intitolata “I Cavalieri del Drago”, che portò alla ristampa degli albi in una nuova edizione “Deluxe”, purtroppo interrotta al settimo volume, ben prima della conclusione della storia. Da quel momento in poi, non abbiamo più avuto notizie di Dai e dei suoi amici, rendendo difficile il recupero dell’unica edizione completa del manga, almeno fino ad oggi.

Con l’uscita di un remake animato per festeggiare il trentesimo anniversario della prima pubblicazione, Star Comics ci regala finalmente una nuova e definitiva versione della serie a fumetti, disponibile in librerie e fumetterie italiane a partire da novembre. Riscopriremo così il piccolo Dai e il suo percorso per diventare un Eroe, esplorando i punti di forza di questa nuova edizione di DRAGON QUEST – THE ADVENTURE OF DAI.

La trama di Dai: la grande avventura

Dai è un giovane che vive sulla tranquilla isola di Dermlin, un luogo popolato da mostri che vivono liberi dal dominio del signore delle tenebre. Cresciuto dal blob rosa Brass, che sogna di farne un potente mago, Dai è affascinato dalla leggenda dell’Eroe e desidera seguire le sue orme. I suoi unici amici sono i mostri che lo circondano, ma la sua vita cambia radicalmente quando incontra la Principessa Leona del regno di Papnica. Questo incontro segna l’inizio del suo viaggio, scatenando il suo potenziale per proteggere la principessa e difendere la sua isola dagli invasori.

In questo primo volume di DRAGON QUEST – THE ADVENTURE OF DAI, che fa parte dei venticinque previsti per questa nuova edizione, ci vengono presentati i personaggi principali e l’inizio della grande avventura di Dai. Sebbene questo shonen manga non abbia raggiunto la celebrità di altre opere, si distingue come uno dei migliori esempi del genere di quegli anni, riuscendo a rimanere attuale e rappresentando un ottimo spin-off per la saga di DRAGON QUEST. Rileggendo il manga, ho rivissuto le stesse emozioni di quando seguivo la serie animata durante il pranzo. L’avventura di Dai ha un sapore nostalgico, simile ai deliziosi cordon bleu che mangiavo sul divano, diventati un’abitudine durante la visione dell’anime. Ritrovare i personaggi amati di allora mi ha fatto sentire a casa, ma questo primo volume non ha placato la mia sete di avventure; ho subito desiderato di avere tra le mani il secondo volume, per il quale dovremo attendere circa un mese.

Una nuova edizione da non perdere

Questa nuova edizione del manga pubblicata da Star Comics è come un sogno che diventa realtà, un prodotto atteso dai fan da troppo tempo. È in linea con le più recenti edizioni, mantenendo la fedeltà alla kanzenban giapponese, e presenta un formato maxi di 24 x 15,3 cm, con ben 328 pagine che racchiudono i primi quindici capitoli della storia. Le tavole sono arricchite da splendide pagine a colori e bicromatiche che coprono circa due capitoli e mezzo, e una sovraccopertina lucida con un’illustrazione creata appositamente per questa edizione definitiva. Tutti i testi sono stati tradotti e adattati con cura, utilizzando nomi dei personaggi più fedeli agli originali e definizioni di magie e mostri che si allineano all’adattamento italiano dei videogiochi di DRAGON QUEST. È un lavoro molto apprezzabile, che giustifica l’acquisto anche da parte di chi possiede già la prima edizione del 1997, poiché non si tratta semplicemente di una riproposizione in grande formato, ma una vera e propria riedizione che esalta l’opera di Sanjo e Inada.

Un’avventura da vivere

Questo primo volume della nuova edizione di Dai: La grande avventura, ora intitolato DRAGON QUEST – THE ADVENTURE OF DAI, sembra essere perfetto sotto ogni aspetto. È ideale per chi ha amato l’opera originale e la segue da anni, ma anche per i nuovi lettori che si sono avvicinati a Dai grazie al recente remake animato. Anche gli appassionati di JRPG e della saga di DRAGON QUEST troveranno in questa serie un omaggio a fumetti che, pur distaccandosi dal prodotto originale, mantiene il suo spirito. I 25 volumi di questa nuova edizione sono in vendita al prezzo di 9,90 €, una cifra ben spesa per un’opera così ricca di contenuti e di qualità. Non esitate a portarvi a casa questo primo volume: è un’avventura che vale la pena di vivere.