Appartiene alla collana WONDER di Star Comics questo fresco manga romantico che mescola malizia, dolcezza e un pizzico di ironia: sto parlando de Il duro lavoro di Musubu, un’opera di Taishi Mori, il cui primo volume è sbarcato in Italia a dicembre. Andiamo a scoprire insieme la trama per capire di cosa si tratta: Goro Sagami è un ragazzo timido e un po’ goffo, impiegato nell’ufficio pianificazione delle vendite di una fabbrica di gomma, la Shonan S.p.A. La sua vita quotidiana viene scombussolata dalla presenza di Musubu, una giovane ricercatrice che si dedica con passione alla produzione di preservativi. All’inizio, Goro è intimidito dalla sua bellezza e professionalità , ma man mano che iniziano a lavorare insieme, i due si conosceranno meglio, dando vita a momenti divertenti e teneri.
I protagonisti: Goro e Musubu
Goro e Musubu sono i fulcri di questa storia. Goro è un giovane insicuro, sempre preoccupato di fare la cosa giusta, specialmente quando si tratta di Musubu, la quale sembra irraggiungibile. Nonostante la sua timidezza, Goro è dolce e intelligente, e con il passare del tempo comincerà a sentirsi più a suo agio, mostrando la sua vera personalità . Musubu, d’altro canto, è una ragazza affascinante ma riservata, cresciuta con valori rigidi che la rendono un po’ distante. La sua dedizione al lavoro è ammirevole, e il suo obiettivo è quello di innovare nel suo campo, il che la porta a dedicarsi anima e corpo alla ricerca anche nel tempo libero. I personaggi secondari, come i colleghi di Goro, hanno un ruolo marginale, comparendo solo per aggiungere contesto alle situazioni.
Un costante imbarazzo
Il primo volume di questo manga è composto da dodici capitoli brevi ma incisivi. La loro semplicità e immediatezza riescono a far scaturire risate genuine nel lettore. La storia ruota attorno all’interazione tra Goro e Musubu, che inizialmente si conoscono poco, ma grazie a un nuovo incarico di Goro, si trovano costretti a passare più tempo insieme. Poiché la loro industria è coinvolta nella produzione di preservativi, le situazioni imbarazzanti non mancano, specialmente per Goro, che si ritrova a dover affrontare momenti imbarazzanti in presenza della ragazza che gli fa battere il cuore. Musubu, con il suo atteggiamento serio e concentrato, non si rende conto di quanto i suoi comportamenti possano risultare maliziosi, creando così un mix di tensione e comicità .
Semplicità come forza
Il vero punto di forza di questo manga risiede nella sua capacità di raccontare in modo semplice ma efficace le vicende quotidiane dei protagonisti. Le situazioni si sviluppano in modo lineare, senza troppi colpi di scena, permettendo ai lettori, specialmente ai più giovani, di identificarsi facilmente con Goro e Musubu. La dolcezza del loro legame si sviluppa in modo naturale, evitando di scivolare nella volgarità , e rendendo la loro storia di amore genuina e divertente.
Una carriera che inizia con un colpo di scena
Goro Sagami, un ventiquattrenne neo assunto alle Industrie Shonan, si trova davanti a un futuro promettente che viene sconvolto dall’incontro con la bella Musubu, una ricercatrice che si occupa di… preservativi! Riuscirà Goro a destreggiarsi tra malintesi e situazioni imbarazzanti in un ambiente di lavoro così “particolare”?
Aspetto tecnico e illustrazioni
Dal punto di vista visivo, il manga si distingue per il suo stile semplice e pulito. I disegni di Taishi Mori presentano linee armoniose e forme piacevoli, senza perdersi in dettagli eccessivi. I dialoghi, spesso fonte di fraintendimenti, contribuiscono a creare un’atmosfera leggera e divertente, per poi farsi più seri quando si entra nel merito della parte sentimentale. La copertina e la sovraccoperta, caratterizzate da tonalità pastello, richiamano la tematica della purezza e si allineano perfettamente con la storia.
Alla fine del primo volume, l’autore dedica un mini racconto ai lettori, ringraziandoli per il supporto e mostrando il suo impegno nel migliorare come illustratore, il che aggiunge un tocco personale all’opera. Se siete appassionati di commedie romantiche e cercate una lettura leggera, Il duro lavoro di Musubu è il manga che fa per voi.
Un’originale commedia romantica
In sintesi, Il duro lavoro di Musubu offre una narrazione frizzante e divertente che esplora la relazione tra due colleghi che, avvicinandosi sempre di più, si scopriranno in modi inaspettati. Con il suo stile fresco e ironico, Taishi Mori riesce a trasmettere un mix perfetto di sensualità e comicità , rendendo questa opera originale e promettente. Un seinen che saprà conquistare il cuore dei lettori fin dalle prime pagine, stimolando anche la loro intelligenza. Un manga da non perdere!