Anime Recensioni

Lamù – La ragazza dello spazio OAV Collection: l’epilogo perfetto

Signore e signori, finalmente ci siamo: dopo due anni trascorsi con Lamù, Ataru e un cast di personaggi esilaranti che hanno dato vita all’opera di Rumiko Takahashi, siamo giunti alle battute finali. Yamato Video e Anime Factory concludono la collezione di Lamù – La Ragazza dello Spazio con l’uscita dell’OAV Collection, una raccolta di contenuti animati che ci regala nuove e stravaganti avventure nel già folle universo della serie.

Dettagli della collezione

– Titolo originale: うる星やつら Urusei Yatsura
– Titolo in italiano: Lamù – La Ragazza dello Spazio OAV Collection
– Uscita italiana: 17 febbraio 2022 (Home Video)
– Genere: commedia, fantascienza
– Durata: 25 minuti
– Studio di animazione: Kitty Films, Studio Deen, Magic Bus, SUNRISE
– Ispirato da: serie manga di Rumiko Takahashi
– Lingua: giapponese, italiano

Abbiamo avuto il piacere di recensire Lamù – La Ragazza dello Spazio OAV Collection grazie al Blu-ray gentilmente fornito da Anime Factory tramite Koch Media.

Nuove avventure per Ataru e Lamù

Le avventure di Ataru e Lamù si sono davvero concluse dopo la serie anime e i film? Assolutamente no! C’è ancora spazio per altre divertenti avventure che ci faranno ridere a crepapelle. Per chi non conoscesse ancora questo bizzarro mondo, ecco una breve introduzione. Gli alieni della razza Oni invadono la Terra, ma gli esseri umani hanno una possibilità di salvare il pianeta: un terrestre deve riuscire a toccare le corna di Lamù entro dieci giorni. Purtroppo, il prescelto è il pigro Ataru Moroboshi, il quale, sorprendentemente, riesce a prevalere grazie alla promessa di matrimonio della sua amata, Shinobu. Felice per la vittoria e per la proposta, Ataru si lascia andare a un gesto di gioia, che viene frainteso da Lamù, che crede di aver ricevuto una proposta di matrimonio. Da quel momento, la vita di Ataru cambierà per sempre.

Se desiderate approfondire la storia, vi consigliamo di dare un’occhiata alla recensione della serie anime.

Cosa sono gli OAV?

Iniziamo con una spiegazione su cosa siano gli OAV. Questo acronimo sta per Original Animation Video e indica i prodotti animati creati appositamente per il mercato home video, senza precedenti passaggi in TV o al cinema. La raccolta proposta da Yamato Video e Anime Factory include diversi contenuti rilasciati nel tempo, suddivisi in due dischi:

Disco 1:
– Il tea party di Ryoko
– Memorial Album
– Cosa accadrà nel futuro di Lamù
– Gelati arrabbiati
– Fidanzati sulla spiaggia

Disco 2:
– La guardia elettrica
– Ululo alla luna
– La capra e il formaggio
– Prendimi il cuore
– Il terrore degli occhioni
– Appuntamento con un fantasma

In totale, la collezione offre 11 OAV rimasterizzati, presentati in formato HD 16:9 da negativo originale, ad eccezione dell’OVA 10, che proviene da una fonte SD. Tuttavia, tutti i contenuti sono in versione integrale e accompagnati da divertenti extra come trailer e sigle originali. Se devo segnalare un difetto, ho notato che l’immagine di alcuni OAV tende a essere un po’ instabile, un aspetto comune nei prodotti animati di qualche anno fa.

Un’aggiunta imperdibile per i fan

Nonostante si tratti di una semplice cartolina, gli extra fisici sono sempre apprezzati e arricchiscono la saga di Lamù. La Lamù – La Ragazza dello Spazio OAV Collection rappresenta il pezzo mancante per tutti coloro che hanno seguito questa edizione proposta da Anime Factory e Yamato Video. Certo, non è essenziale per comprendere la trama principale, ma per chi ha amato l’animazione finora, questo acquisto non deluderà. Anzi, sarà un’ottima occasione per divertirsi ancora con Lamù e Ataru. In definitiva, si tratta di un’ottima edizione rimasterizzata, offerta a un prezzo davvero interessante.