Anime Recensioni

Miroirs: un viaggio nella vita di Coco Chanel

Coco Chanel, conosciuta anche come Gabrielle Bonheur Chanel, è stata una stilista francese che ha rivoluzionato il mondo della moda nel XX secolo. Le sue creazioni hanno portato un’aria di libertà, femminilità ed emancipazione, elementi che vengono splendidamente esplorati in Miroirs, un manga che si ispira alla sua vita e filosofia. Scritto da Kaiu Shirai e illustrato da Posuka Demizu, autori già noti per The Promised Neverland, questo volume autoconclusivo è arrivato in Italia grazie a J-POP Manga il 30 marzo 2022 e racchiude tre storie brevi che ci permettono di avvicinarci al mondo di Coco Chanel.

Dettagli del volume

– Titolo originale: Mirowāru
– Titolo italiano: Miroirs
– Uscita giapponese: 2021
– Uscita italiana: 30 marzo 2022
– Numero di volumi: 1 (completa)
– Casa editrice: J-POP Manga
– Genere: seinen, slice of life, sentimentale
– Disegni: Posuka Demizu
– Storia: Kaiu Shirai
– Formato: 15×21, b/n e col., sovraccoperta
– Numero di pagine: 140

La magia della prima storia

La prima narrazione, intitolata “La strega”, segue una giovane Coco Chanel. Interpretando il suo mondo attraverso la fantasia, la piccola Coco sogna di essere chiunque desideri, dalle principesse delle favole ai personaggi che la ispirano. La sua vita è segnata da un senso di insoddisfazione, specialmente nel rapporto con la madre, spesso assente. La sua immaginazione diventa un rifugio dove esplorare epoche e luoghi remoti, finché non incontra una misteriosa strega, armata di rossetto e forbici magiche, che le mostra come affrontare la vita con entusiasmo e consapevolezza.

Trasformazioni e libertà

La seconda storia, “La bugiarda”, presenta Miyu, una ragazza che ama cambiare il proprio look e giocare con il trucco e gli abiti, creando diverse personalità. La sua indole libera e ribelle riflette perfettamente l’essenza di Gabrielle Chanel, una donna dalle mille sfaccettature, sempre alla ricerca della propria libertà. Nonostante l’attenzione degli altri, Miyu preferisce esplorare la vita senza compromessi, incarnando il desiderio di essere accettata per ciò che è, al di là di qualsiasi stereotipo.

La lotta con se stessi

Il terzo racconto, “Il corvo”, si concentra su Mugi e Akito, due ragazzi delle superiori che, pur essendo molto diversi, condividono un profondo senso di insicurezza. Mugi si sente debole e inadeguato, mentre Akito è il classico ragazzo popolare. Entrambi si trovano a fronteggiare il peso delle aspettative e dei pregiudizi della società. Tuttavia, la loro amicizia e il coraggio di mostrarsi per quello che sono li porteranno a superare le proprie paure e a riscoprire la bellezza della libertà.

Riflessi di personalità

Attraverso le varie storie, Miroirs riesce a mostrare quanto i personaggi, pur essendo diversi, condividano l’essenza di Coco Chanel. Ogni protagonista è ben caratterizzato e rappresenta un aspetto della lotta per l’autenticità in un mondo spesso superficiale. Dalla bambina che sogna di essere qualcun altro all’adolescente che gioca con le maschere sociali, ognuno di loro porta con sé un messaggio di importanza attuale, che invita a riflettere su temi come l’amore, l’amicizia e la ricerca della propria identità.

Un’opera visivamente straordinaria

Dal punto di vista tecnico, Miroirs si distingue per la qualità delle illustrazioni. Ogni pagina è un vero e proprio capolavoro, con disegni che catturano l’attenzione e uniscono dettagli raffinati a un uso sapiente dei colori. Gli inserti a colori, che compaiono in momenti inaspettati, aggiungono freschezza alla narrazione, rendendo l’esperienza di lettura ancora più coinvolgente.

Perché leggere Miroirs?

Questo manga è un must per chi ama la moda, ma anche per chi cerca storie che parlano di sfide personali e dell’importanza di essere se stessi. Le tre storie, pur nella loro semplicità, toccano corde profonde e invitano a una riflessione su come ci poniamo di fronte al mondo. Miroirs non è solo un manga, ma un vero e proprio viaggio di scoperta che farà riflettere su temi eterni e attuali.

In sintesi, Miroirs si presenta come un’opera imperdibile, capace di intrattenere e far riflettere, perfetta per chi desidera esplorare la bellezza dell’individualità e del coraggio di essere autentici. Non lasciatevi sfuggire questa gemma del panorama manga!