Per onorare la memoria del grande Kazuki Takahashi, recentemente scomparso, ci immergiamo nuovamente nel mondo di Yu-Gi-Oh! grazie alla nuova Yu-Gi-Oh! Complete Edition, una raccolta 3 in 1 del manga realizzata da Planet Manga. Questa edizione ci riporta alle avventure del giovane Yugi Muto, proprio quando la sua vita sta per subire una trasformazione radicale.
Se non avete mai avuto l’occasione di leggere il manga, mettete da parte per un momento il Duel Monsters e il Trading Card Game, e preparatevi a un viaggio inquietante e affascinante, dove un semplice gioco può trasformarsi in una questione di vita o di morte. Un inizio decisamente diverso da quello che gli spettatori dell’anime conoscono, ma che getta le fondamenta per il card game che ha rivoluzionato il mondo dei giochi e ha dato vita a un enorme franchise di KONAMI.
Dettagli dell’edizione
Titolo originale: 遊☆戯☆王
Titolo italiano: Yu-Gi-Oh!
Uscita giapponese: 1996
Uscita italiana: 30 giugno 2022
Numero di volumi: 1 (in corso)
Casa editrice: Planet Manga
Genere: Shonen
Disegni: Kazuki Takahashi
Storia: Kazuki Takahashi
Formato: Bossurato con sovraccopertina, 11.5 x 17.5 cm, B/N
Numero di pagine: 584
La Yu-Gi-Oh! Complete Edition è un ottimo punto di partenza per chi desidera avvicinarsi a questa icona della cultura manga, ma anche per i fan di vecchia data che vorranno rivivere la magia delle prime letture.
La storia di Yugi Muto
Yugi Muto è un ragazzo che, a differenza dei suoi coetanei, non ha avuto una crescita fisica marcata. Questa sua caratteristica, unita alla sua natura gentile e alla passione per i giochi, lo rende un bersaglio facile per le prese in giro dei compagni. Dopo aver subito un altro episodio di bullismo da parte di Jonouchi e Honda, viene avvicinato da un ragazzo più grande che si presenta come membro del comitato disciplinare, offrendosi di proteggerlo. Ma questo si rivela solo un altro tentativo di sfruttare la sua vulnerabilità, minacciando di non lasciarlo in pace finché non riceverà un compenso.
Le serate di Yugi sono dedicate alla risoluzione del Puzzle del Millennio, un rompicapo antico e pericoloso. Yugi ha riposto un desiderio in questo puzzle e deve riuscire a completarlo a ogni costo. Quando trova l’ultimo pezzo, una strana energia si sprigiona, liberando un’entità inquietante. A differenza della versione saggia e rassicurante che conosciamo dall’anime, nel manga originale l’entità si presenta come un “mostro” sadico, con un sorriso inquietante, pronta a spingere chiunque a giocare un gioco letale.
Man mano che la storia si sviluppa, Yugi e questa misteriosa entità si troveranno ad affrontare individui malvagi e corrotti, che pagheranno a caro prezzo il loro desiderio di approfittare dei più deboli.
Un inizio inaspettato
Se vi aspettavate un inizio più leggero, vi accorgerete che il manga ha un tono decisamente più crudo e violento rispetto all’anime. Qui, Yugi si confronta con persone pronte a tutto, armate persino di coltelli e pistole, ma la loro sorte cambierà quando incontreranno il Re dei Giochi.
Nato come manga, Yu-Gi-Oh! ha visto un successo esplosivo nel corso degli anni, diventando uno dei franchise più famosi al mondo. Con un Gioco di Carte Collezionabili tra i più celebri e un adattamento anime che racconta la scalata di Yugi nel mondo del Duel Monsters, il franchise ha generato anche una serie di videogiochi, tra cui il popolarissimo Yu-Gi-Oh! Master Duel.
Un ritorno atteso
Yu-Gi-Oh! Complete Edition rappresenta un ritorno atteso, riproponendo le origini di uno dei franchise più iconici della storia. Questa edizione, presentata da Planet Manga, è un’opportunità imperdibile per i fan di rivivere la storia, ma potrebbe sorprendere i neofiti con il suo inizio incisivo e a tratti inquietante.
Il prezzo è certamente in linea con l’edizione proposta, ma il formato del volume potrebbe risultare scomodo per alcuni lettori. Personalmente, avrei preferito un’edizione Bunko giapponese, più elegante e maneggevole. Tuttavia, come appassionati, possiamo accontentarci di questa versione, che ci permette di riscoprire la genialità di Takahashi e le avventure di Yugi Muto.
Perché leggerlo?
– Un’opportunità di esplorare le origini di un franchise celebri
– Prezzo accessibile per un’edizione di qualità
– Un Yugi Muto come non lo avete mai conosciuto prima
Aspetti da considerare
– L’edizione 3 in 1 potrebbe risultare poco pratica per la lettura
– Si poteva optare per un formato più elegante e confortevole
Yu-Gi-Oh! Complete Edition è quindi un viaggio affascinante nel mondo di Yugi Muto, una storia che continua a conquistare generazioni di lettori e fan.