In pochi sanno che Tatsuya Endo, il geniale creatore di SPY x FAMILY, è conosciuto in alcuni circoli come Axeman, cioè “uomo ascia”. Ma perché un soprannome così curioso? Perché molte delle sue opere passate sono state chiuse prematuramente, come se fossero state “tagliate con l’ascia” per il flop di pubblico. SPY x FAMILY rappresentava l’ultima chance per l’autore, e la storia ha avuto un esito sorprendente: il manga ha ottenuto un enorme successo (edito in Italia da Planet Manga), e l’adattamento anime, realizzato da WIT Studio e CloverWorks, ha fatto furore, trasmesso in simulcast su Crunchyroll. È importante sapere che la serie non si limiterà a 12 episodi, ma ne avrà 24 divisi in due parti: la prima è già disponibile dal 9 aprile 2022, mentre la seconda uscirà in autunno, a ottobre.
Un mondo di spie e inganni
L’universo di SPY x FAMILY è una realtà inventata ma fortemente influenzata dall’Europa del periodo della Guerra Fredda, dove due potenze, Ostania e Westalis, lottano per una fragile pace. I tentativi di stabilire relazioni pacifiche sono continuamente minacciati da Donovan Desmond, un politico di Ostania che trama nell’ombra per provocare un conflitto. Per fermarlo, il governo di Westalis invia una spia misteriosa, conosciuta solo come Twilight, l’agente più abile dell’Ovest, esperto in travestimenti e inganni. La missione di Twilight richiede di avvicinarsi a Donovan attraverso suo figlio, che studia all’Eden College. Per riuscirci, Loid Forger, l’identità fittizia di Twilight, deve rapidamente trovare una moglie e una figlia per formare una famiglia e iscrivere la bambina all’elite collegiale… un compito decisamente impossibile!
I protagonisti di una famiglia fittizia
Il cast di personaggi è ridotto, ma i tre protagonisti sono incredibili. Loid Forger, Anya Forger e Yor Briar sono al centro della narrazione. Anya, una dolcissima bambina adottata da un orfanotrofio, sembra avere poteri straordinari, mentre Yor, la moglie scelta per caso da Loid, ha un oscuro segreto: è un’assassina a pagamento. La brillantezza della storia sta nel fatto che tutti e tre i personaggi vivono sotto false identità. Twilight è una spia, Yor si è sposata per non destare sospetti e Anya, una telepate, è consapevole delle vere identità dei suoi genitori adottivi, ma è costretta a mantenere il segreto per paura di essere abbandonata.
Un intreccio di affetti e pericoli
I tre personaggi, pur così diversi, mostrano una chimica straordinaria. Twilight cerca di convincersi che la sua vita è solo un lavoro, ma si rende conto che potrebbe trovare una vera famiglia in questa strana convivenza. Le incomprensioni e i pericoli esterni, come la polizia segreta e i malviventi, sono all’ordine del giorno. I primi dodici episodi offrono momenti di pura comicità, con situazioni esilaranti basate su malintesi. Un esempio memorabile è il colloquio d’ammissione all’Eden College, ricco di tensione e risate.
Anya: il cuore della serie
È indiscutibile che il successo di SPY x FAMILY non sarebbe stato lo stesso senza Anya, un concentrato di adorabilità e comicità. La sua espressione e le sue avventure hanno conquistato il pubblico, rendendola un vero e proprio meme. La sua capacità di alternare momenti di tristezza e gioia rende la serie unica. Sebbene il cast sia limitato, ci sono personaggi secondari come Franky e Becky, che arricchiscono l’intreccio. Gli episodi mostrano come tre estranei possano unirsi e diventare una famiglia, prima di affrontare il mondo esterno e proseguire con l’Operation Strix.
Un’animazione di alta qualità
WIT Studio e CloverWorks, entrambi in forma smagliante quest’anno, hanno collaborato per creare questo adattamento anime, e il risultato è straordinario. Non si è trattato di una semplice trasposizione, ma sono state apportate migliorie significative, come si può vedere nell’Episodio 5, che offre un’animazione fluida e colori vibranti, potenziando l’atmosfera fiabesca della narrazione. La palette di colori scelta è poco satura e naturale, perfetta per evocare un’idea di vintage europeo. Anche se la qualità dell’animazione può variare, rimane generalmente alta, con attenzione ai dettagli che sorprende.
Un mix di comicità e suspense
SPY x FAMILY è un anime che riesce a farci ridere e, allo stesso tempo, a mantenere alta la tensione. La presenza di Anya, con le sue disavventure, tiene lo spettatore incollato allo schermo. Ci sono anche momenti d’azione, specialmente nelle missioni di Twilight, ma non sono mai il fulcro della storia. L’anime gioca con i cliché delle spy story, proponendo una parodia divertente e originale.
Un’opera da non perdere
Con personaggi ben caratterizzati e una narrazione coinvolgente, SPY x FAMILY è uno dei migliori anime del 2022. Il mix di comicità e momenti emozionanti, insieme a un’animazione di alta qualità, rendono questa serie una gioia da guardare. L’attesa per i prossimi episodi è palpabile, e ci troviamo di fronte a uno dei migliori adattamenti anime di quest’anno.