Giochi da tavolo

7 Wonders: un viaggio tra civiltà e meraviglie

7 Wonders è un affascinante gioco strategico che ci catapulta nell’antichità, dove ogni partecipante assume il ruolo di un leader di una civiltà storica. L’obiettivo? Costruire una delle sette meraviglie del mondo. Il gioco si sviluppa attraverso tre Ere, durante le quali i giocatori hanno l’opportunità di sviluppare edifici, affrontare le potenze vicine e completare la propria meraviglia, il tutto per accumulare il maggior numero di punti vittoria.

Come si gioca a 7 Wonders: regole passo dopo passo

Questo gioco può accogliere da 3 a 7 giocatori e le partite durano tra i 30 e i 45 minuti. Grazie al meccanismo di drafting simultaneo, ogni sessione è ricca di rigiocabilità.

Setup iniziale

Ogni partecipante riceve una plancia per la propria Meraviglia e 3 monete, insieme a 7 carte per ciascuna delle tre Ere. Il numero totale di carte varia in base ai partecipanti, per garantire un bilanciamento ottimale.

Numero di giocatori e carte per Era

| Giocatori | Carte per Era (I, II, III) | Carte per Giocatore | Carte Gilda (solo Era III) |
|———–|—————————-|———————|—————————–|
| 3 | 21 | 7 x 3 | 5 (3 + 2) |
| 4 | 28 | 7 x 4 | 6 (4 + 2) |
| 5 | 35 | 7 x 5 | 7 (5 + 2) |
| 6 | 42 | 7 x 6 | 8 (6 + 2) |
| 7 | 49 | 7 x 7 | 9 (7 + 2) |

Meccanica di gioco

Il gioco si articola in 3 Ere, ognuna delle quali è suddivisa in 6 turni. Durante ogni turno:

1. All’inizio dell’Era, peschi 7 carte.
2. Ogni giocatore sceglie una carta dalla propria mano.
3. La carta scelta viene giocata.
4. Le carte rimanenti vengono passate al vicino (a sinistra o a destra, a seconda dell’Era).
5. Questa operazione si ripete fino a quando ognuno ha giocato 6 carte.
6. Alla fine di ogni Era, si risolvono i conflitti militari.

Cosa puoi fare con una carta?

Quando scegli una carta, hai diverse opzioni:

Costruirla: Se possiedi le risorse necessarie (o le acquisti), piazzi la carta davanti a te. Costruire è cruciale, poiché gli edifici conferiscono bonus, punti, risorse e vantaggi militari o scientifici.

Utilizzarla per costruire una fase della tua Meraviglia: Metti la carta coperta sotto la tua plancia e ottieni il bonus indicato. Ricorda che dovrai pagare le risorse necessarie nella fase successiva della Meraviglia.

Scartarla per ottenere 3 monete: Questa opzione è utile se non puoi o non vuoi giocare la carta.

Tipi di carte e loro funzioni

Le carte sono suddivise in diversi colori, ognuno con effetti specifici:

Marrone (Materie Prime): Producono risorse base come legno, pietra, argilla e minerale.
Grigio (Prodotti Lavorati): Generano risorse più avanzate come vetro, papiro e tessuto.
Giallo (Commerciali): Offrono monete, sconti nel commercio e produzione extra.
Rosso (Militari): Aumentano la forza militare.
Verde (Scientifiche): Forniscono punti attraverso simboli e set.
Blu (Civili): Assegnano punti vittoria diretti.
Viola (Gilde, solo Era III): Conferiscono punti in base alle città vicine o bonus specifici.

Commercio con i vicini

Puoi acquistare risorse dai tuoi due vicini (a sinistra e a destra), pagando 2 monete per ogni risorsa. Non è possibile commerciare con tutti, solo con i giocatori accanto a te.

Conflitti Militari

Alla fine di ogni Era, confronti la tua forza militare (indicata dagli scudi rossi) con quella dei tuoi vicini:

– Se hai una forza maggiore, ottieni punti (1 per l’Era I, 3 per l’Era II e 5 per l’Era III).
– Se perdi, ricevi un segnalino di sconfitta, che ti penalizza di 1 punto.

Fine del gioco e calcolo dei punti

Alla conclusione della terza Era, i punti vengono conteggiati seguendo una tabella specifica. Chi accumula il punteggio più alto si aggiudica la vittoria.

Strategie base per iniziare a vincere a 7 Wonders

– Concentrati sulle risorse nella prima Era: saranno fondamentali per il resto del gioco.
– Scegli una strategia e seguila: che sia scienza, militari o commercio, cercare di fare tutto può portare alla sconfitta.
– Tieni d’occhio i vicini: sapere cosa costruiscono ti aiuterà a difenderti e a sfruttare il commercio.
– Valuta se conviene completare tutta la Meraviglia: a volte è meglio investire in carte più strategiche.
– Sfrutta le Gilde nell’Era III: possono cambiare le sorti della partita all’ultimo turno.

La Meraviglia: vale la pena costruirla?

Ogni plancia Meraviglia presenta 2-4 stadi da completare, ognuno con requisiti di risorse. Completare una fase della Meraviglia offre bonus immediati o punti a fine partita. Tuttavia, non è sempre necessario completarla tutta; talvolta è più vantaggioso investire le risorse in carte più strategiche.

Monete e Commercio: non restare mai a secco

Le monete sono vitali per acquistare risorse dai vicini. Ogni risorsa costa 2 monete, ma alcune carte gialle consentono di acquistare a 1 moneta o anche da entrambi i lati. Il commercio è cruciale per superare eventuali carenze produttive e pianificare a lungo termine.

Espansioni consigliate per arricchire l’esperienza

Dopo aver preso confidenza con il gioco base, puoi esplorare alcune espansioni ufficiali:

Leaders: Introduce carte Leader con abilità uniche.
Cities: Aggiunge diplomazia e nuove opzioni di interazione.
Armada: Introduce le navi e una plancia navale aggiuntiva.

Perché 7 Wonders è un gioco da avere nella propria collezione?

7 Wonders è uno dei pochi giochi da tavolo che riesce a coniugare strategia, velocità e accessibilità. Si adatta perfettamente a gruppi di 3-7 giocatori, mantenendo un ritmo incalzante anche con tanti partecipanti. Ideale per serate tra amici, famiglie o appassionati di gaming esperti, 7 Wonders è un must-have nella libreria di ogni amante dei giochi da tavolo.