Allegore: The Seven Sins è un entusiasmante gioco di ruolo horror allegorico, sviluppato dallo studio indipendente Pizza Games, attualmente in fase di crowdfunding su Kickstarter. Questo titolo trasforma i Sette Peccati Capitali in sette esperienze inquietanti e tematiche, in cui i giocatori diventano non solo protagonisti, ma anche autori delle loro stesse disgrazie.
Un’innovativa esperienza di gioco
Ispirato al rinomato sistema Trophy Dark, Allegore ne raccoglie l’eredità e la porta verso nuove vette, avvicinandosi a un’esperienza più intima e profonda. Ogni avventura rappresenta una discesa nell’orrore psicologico e simbolico, dove i partecipanti esplorano la vulnerabilità dell’essere umano e le sue ossessioni più oscuri.
Grazie a una narrazione collaborativa, meccaniche di corruzione progressiva e una struttura a cinque anelli, ogni sessione è un crescendo inesorabile verso la perdita di controllo. Il Game Master non è l’unico a dirigere il gioco: i giocatori, rispondendo a domande cruciali, plasmano un mondo che riflette i loro difetti più profondi.
L’essenza di Allegore
Il titolo “Allegore” deriva dall’unione di “Allegoria” e “Gore”. Questo gioco fonde simbolismo profondo e orrore viscerale, creando scenari che fungono da metafore viventi, dove l’incubo è sia morale che fisico. I personaggi non si limitano a combattere mostri; affrontano le loro ossessioni, desideri e peccati, intraprendendo un viaggio che li consuma fino al disfacimento.
Le origini di Allegore: un viaggio dalla pandemia alla pubblicazione
Il progetto ha preso vita nell’estate del 2020. Durante il lockdown, Marco Ragni ha scoperto Trophy Dark e ha iniziato a creare scenari originali ispirati ai Sette Peccati Capitali. “La prima incursione che ho scritto è stata Ira. Dopo averla testata a un evento dal vivo, ho subito percepito il potere di questa idea. Da quel momento è iniziato un lungo percorso di scrittura, test e revisione.”
Recentemente, il progetto ha trovato la sua forma definitiva con la settima incursione, Gola, completando così il ciclo. Oggi, Allegore è pronto a emergere grazie al supporto della community su Kickstarter.
Cosa offre Allegore: The Seven Sins?
La creazione dei personaggi avviene in pochi minuti, con elementi tematici che li legano al loro destino. La meccanica della Rovina segue la loro progressiva discesa nella corruzione, mentre ogni incursione si sviluppa attraverso cinque anelli, aumentando tensione e orrore. La narrazione è collaborativa: i giocatori non subiscono la storia, ma la modellano insieme al Game Master, dando vita a un’esperienza unica e personale.
Le 7 incursioni tematiche
Ogni incursione è ispirata a un Peccato Capitale e ambientata in un contesto horror originale:
– Ira – La città della collera: vendetta, caos urbano e violenza incontrollata.
– Invidia – La Via degli Dèi: un viaggio mistico verso l’ossessione spirituale.
– Superbia – Un Regno di Ghiaccio: l’arroganza che porta alla follia tra i ghiacci.
– Avarizia – Lo Sterco del Diavolo: una magione vittoriana dove l’avidità corrompe.
– Gola – L’Ultima Cena: un futuro distopico dove il cibo diventa spettacolo e ossessione.
– Lussuria – La Cura: desiderio e terapia si intrecciano in una clinica fuori dal tempo.
– Accidia – Primo Non Nuocere: sopravvivenza, passività e un mattatoio abbandonato.
Cosa rende Allegore diverso da Trophy Dark?
Allegore si distingue per il suo approccio allegorico e psicologico, il coinvolgimento attivo dei giocatori e ambientazioni che spaziano dal distopico al mistico, dal gotico al contemporaneo. Non è necessario conoscere Trophy Dark per giocare a Allegore. Il manuale è completo e progettato per offrire esperienze profonde e accessibili anche ai nuovi giocatori.
Unisciti alla campagna Kickstarter
Se sei un amante dei giochi horror, della narrazione condivisa e delle esperienze intense e tematiche, Allegore è il gioco di ruolo che fa per te. Scopri la campagna su Kickstarter e sostieni questo progetto unico!