Giochi da tavolo

Come risolvere il Cubo di Rubik: una guida passo dopo passo

Risolvere il Cubo di Rubik può sembrare un’impresa impossibile, ma con un po’ di pazienza e gli algoritmi giusti, anche tu potrai affrontare questa avventura. Scopriamo insieme come muoverci tra colori e facce in questo mondo di sfide!

Nomenclatura degli algoritmi

Prima di tuffarci nella risoluzione, è fondamentale comprendere la terminologia utilizzata negli algoritmi. Ecco un breve glossario:

– D (Destra): Ruota la faccia destra del cubo in senso orario.
– S (Sinistra): Ruota la faccia sinistra del cubo in senso orario.
– A (Alto): Ruota la faccia superiore in senso orario.
– B (Basso): Ruota la faccia inferiore in senso orario.
– F (Fronte): Ruota la faccia frontale in senso orario.
– P (Posteriore): Ruota la faccia posteriore in senso orario.
– L’apostrofo (‘) indica una rotazione in senso antiorario. Per esempio, D’ significa ruotare la faccia destra in senso antiorario di 90 gradi.
– Il numero 2 (es. D2) indica una rotazione di 180 gradi.

Passi per risolvere il Cubo di Rubik

Creare la croce bianca

Inizia selezionando la faccia bianca e crea una croce, assicurandoti di allineare i bordi con i colori centrali delle facce adiacenti. Utilizza mosse intuitive come: F, A, F’ per posizionare i pezzi correttamente.

Completare il primo strato

Una volta formata la croce, è ora di posizionare i quattro angoli bianchi. Trova l’angolo che ha il lato bianco sulla faccia inferiore e utilizza movimenti come D’, F, A’ per portarlo nella posizione desiderata.

Completare il secondo strato

Ruota il cubo in modo che la faccia bianca sia ora sotto. Cerca i bordi che non presentano il colore bianco sulla parte superiore e applica gli algoritmi seguenti:

– Per inserire un bordo a sinistra: A’ S’ A S A F A’
– Per inserire un bordo a destra: A D A’ D’ A’ F’ A F

Creare la croce gialla (ultimo strato)

Utilizza l’algoritmo F A D A’ D’ F’ per formare una croce gialla. Potresti dover ripetere questo passaggio più volte per ottenere la croce completa.

Allineare i bordi della croce gialla

Per posizionare correttamente i bordi della croce gialla, usa l’algoritmo D A D’ A D A2 D’.

Posizionare gli angoli gialli

Ora è il momento di sistemare i quattro angoli gialli nella giusta posizione, anche se non sono ancora orientati correttamente. Usa la sequenza: A D A’ S’ A D’ A’ S.

Orientare gli angoli gialli

Infine, orienta i quattro angoli gialli utilizzando l’algoritmo D A D’ A D A2 D’ fino a quando ogni angolo non è posizionato correttamente.

Seguendo questi passaggi, riuscirai a completare il Cubo di Rubik! Se questa avventura ti ha affascinato, la tua prossima sfida potrebbe essere risolvere la Piramide di Rubik. Sei pronto a mettere alla prova le tue abilità?