Giochi da tavolo

Giochi coreani di Squid Game: scopri le origini e le regole

La serie di Netflix “Squid Game” ha reso celebri diversi giochi tradizionali coreani, trasformandoli in sfide estreme e affascinanti. Ma qual è la loro storia e come si svolgono realmente? Esploriamo insieme alcuni di questi giochi che hanno fatto la loro apparizione nella seconda stagione della serie.

Jebi Chagi: il calcio della precisione
Jebi Chagi (제비차기) è un gioco semplice ma che richiede notevole abilità. L’obiettivo consiste nel calciare un oggetto leggero, come una scarpa o una pietra, facendolo volare il più lontano possibile. Questo gioco, tipico dell’infanzia in Corea, premia chi ha la tecnica più raffinata e un ottimo senso dell’equilibrio. Nella serie, i concorrenti devono calciarlo dieci volte di seguito senza farlo cadere a terra, rendendo il tutto molto più avvincente.

Gong-gi: il gioco delle cinque pietre
Gong-gi (공기) è il corrispettivo coreano del nostro “gioco delle cinque pietre”. I giocatori lanciano in aria delle piccole pietre e tentano di afferrarle con movimenti precisi della mano, aumentando la difficoltà ad ogni turno. La destrezza è fondamentale per avere successo. Questo gioco ricorda molto il ciambellino, un classico che viene dall’Emilia Romagna.

Biseokchigi: il bowling con le pietre
Biseokchigi (비석치기) è un gioco che consiste nel lanciare una pietra per abbattere un’altra pietra posizionata verticalmente. Si tratta di una sorta di “bowling” primordiale, dove la precisione e la stabilità della mano sono cruciali per vincere.

Paeng-i: la battaglia delle trottole
Paeng-i (팽이) è un gioco tradizionale coreano che coinvolge trottole di legno. I giocatori devono lanciare la propria trottola e mantenerla in rotazione il più a lungo possibile, spesso utilizzando una frusta per prolungarne il movimento. Gli autori di “Squid Game” sono riusciti a trasformare questo gioco in una sfida di abilità carica di tensione.

Ddakji: la sfida delle carte piegate
Ddakji (딱지) è un gioco tradizionale che utilizza carte piegate di carta spessa o cartone, con lo scopo di capovolgere quella dell’avversario con un colpo preciso. Chi ha seguito “Squid Game” ricorderà che questo gioco è stato utilizzato nel primo episodio per selezionare i partecipanti, aggiungendo un elemento di suspense alla trama.

I giochi tradizionali non solo rappresentano un’importante eredità culturale, ma offrono anche un fascino unico. Quelli coreani, con le loro regole semplici ma profonde strategie, sono stati abilmente trasformati in strumenti di suspense e dramma dalla serie. Queste sfide, ora iconiche a livello mondiale, ci ricordano come il gioco possa diventare un’esperienza avvincente e coinvolgente. Se sei un appassionato di giochi da tavolo e vuoi provare queste esperienze nella loro forma originale, non perdere l’occasione di esplorarle!