Giochi da tavolo

Kaleidos: il gioco da tavolo che stimola la fantasia

Pubblicato per la prima volta nel 1994, Kaleidos è un gioco da tavolo creato da Spartaco Albertarelli che ha saputo conquistare il cuore di molti appassionati grazie alla sua semplicità e originalità. Questo titolo, che ha vinto numerosi premi internazionali, si è affermato come un vero e proprio best seller tra i giochi italiani.

Panoramica del Gioco

In Kaleidos, il compito dei giocatori è quello di scovare all’interno di illustrazioni dettagliate il maggior numero di oggetti il cui nome inizia con una lettera estratta casualmente. Ogni immagine, splendidamente realizzata da Elena Prette, è un vero e proprio viaggio visivo, ricca di elementi che stimolano l’osservazione e la creatività di tutti i partecipanti.

Componenti del Gioco

La scatola di Kaleidos contiene:

– 20 schede illustrate
– 4 leggii
– 4 matite
– 1 mazzo di carte
– 1 blocco da 100 fogli
– 1 clessidra
– 1 regolamento

Regole del Gioco

Preparazione: Ogni giocatore riceve un leggio, una matita e un foglio. Le schede illustrate vengono sistemate sui leggii, in modo che tutti possano vedere la stessa immagine.

Svolgimento: Si pesca una carta dal mazzo per determinare la lettera da utilizzare in quel turno e si avvia la clessidra. I partecipanti hanno un tempo limitato per scrivere il maggior numero possibile di parole che iniziano con la lettera estratta e che corrispondono a oggetti presenti nell’immagine.

Punteggio: Una volta scaduto il tempo, si confrontano le parole trovate. Ogni parola condivisa tra più giocatori vale un punto, mentre le parole uniche ne valgono tre.

Varianti e Adattabilità

Kaleidos è adatto a chi ha almeno 12 anni e può essere giocato sia individualmente che in squadre, il che lo rende perfetto per serate divertenti con amici o in famiglia. Esiste anche una versione per i più piccoli, Kaleidos Junior, che presenta immagini e regole semplificate per coinvolgere bambini a partire dai 4 anni. Inoltre, ci sono altri giochi che presentano meccaniche simili a Kaleidos, come Dixit, in cui i giocatori devono associare immagini oniriche a frasi o parole.

Espansioni Disponibili

Per rendere l’esperienza di gioco ancora più avvincente, è possibile acquistare l’espansione Kaleidos Expansion Set 1, che introduce 10 nuove illustrazioni realizzate dall’artista scozzese Tracy Hall, compatibili con tutte le edizioni di Kaleidos.

Kaleidos si conferma dunque un classico intramontabile nel mondo dei giochi da tavolo. Grazie alle sue regole semplici, alla possibilità di giocare in gruppi numerosi e alle splendide illustrazioni, rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un’attività divertente e stimolante. Che siate appassionati di giochi di parole o semplicemente in cerca di un modo per trascorrere del tempo in compagnia, Kaleidos saprà offrirvi ore di intrattenimento.