Giochi da tavolo

Kamisado: il gioco da tavolo strategico che sfida la mente

Kamisado è un affascinante gioco da tavolo per due persone, creato dalla mente di Peter Burley. Con il suo design elegante e minimalista, questo titolo offre anche una notevole profondità strategica. In questo articolo esploreremo le meccaniche di gioco, le espansioni disponibili e alcune strategie per ottenere la vittoria!

Obiettivo del gioco

Lo scopo di Kamisado è spostare una delle tue torri fino alla riga di partenza dell’avversario, cioè la sua linea di fondo. Il gioco si svolge su una scacchiera di 8×8, composta da caselle di colori diversi, con ogni colore presente solo una volta per riga e colonna. Ogni giocatore dispone di 8 torri, ciascuna corrispondente a un colore della scacchiera.

Regole fondamentali

All’inizio, ogni partecipante posiziona le proprie torri sulla riga di partenza, una per ciascun colore. Le torri si muovono in linea retta verso l’avanti, sia in verticale che in diagonale, senza saltare altre torri. La torre che puoi muovere è determinata dal colore della casella su cui si ferma la torre avversaria al turno precedente. Questo meccanismo di gioco crea una catena di decisioni dove ogni mossa influisce sulle possibilità dell’avversario, rendendo il gioco estremamente strategico.

Strategie di base in Kamisado

Controllo del colore

Dal momento che il colore su cui si ferma la tua torre determina quale torre l’avversario deve usare, ogni tua mossa diventa un “comando” per lui. È fondamentale:

– Evitare di fermarsi su colori che offrono buone opportunità all’avversario.
– Forzare invece l’utilizzo di torri bloccate o in posizioni scomode.

Ad esempio, se la torre marrone dell’avversario è bloccata da una tua torre, potresti muoverti su una casella marrone, costringendolo a “passare”.

Bloccare e sbloccare

A volte, bloccare le tue stesse torri può rivelarsi utile, soprattutto se il colore corrispondente può essere utilizzato per impedire all’avversario di fare una mossa favorevole. Fai però attenzione a non bloccarti troppo, altrimenti l’altro giocatore potrebbe raggiungere la tua base senza ostacoli.

Movimenti diagonali

Utilizzare movimenti diagonali permette di controllare un numero maggiore di caselle e di influenzare meglio il colore finale. Le mosse verticali sono più prevedibili, mentre le diagonali offrono maggiore flessibilità.

Pensare a ritroso

Invece di chiederti “Quale torre muovo?”, prova a pensare “Quale torre voglio costringere a muovere l’avversario?”. Da lì, decidi come muovere la tua torre per arrivare a quel determinato colore.

Sacrifici tattici

Talvolta, può essere vantaggioso eseguire una mossa che sembra rischiosa per indurre l’avversario a compiere una mossa meno vantaggiosa nel turno successivo. Può capitare di sacrificare temporaneamente una posizione per ottenere l’iniziativa.

Varianti di Kamisado

Kamisado Turbo

In questa variante, ogni giocatore può muovere due torri per turno, in sequenza. Il colore determinante rimane quello della seconda torre mossa, aggiungendo più strategia e caos al gioco!

Kamisado Max

Le torri possono anche spingere quelle avversarie, purché siano nella linea di movimento. Questo introduce un elemento di forza e modifica le dinamiche difensive.

Partita a punti (Torneo)

In questa modalità, si gioca un match a più round. Ogni vittoria assegna punti, e la torre vincente può avanzare di più, mentre quelle che perdono troppe volte vengono “congelate”, limitando le loro mosse. Questo sistema aggiunge una componente di gestione a lungo termine delle torri.

Test finale! Un esercizio di strategia

Situazione: metà partita

Sei il giocatore in basso (nero) e tocca a te. L’ultima mossa del tuo avversario (bianco) è terminata su una casella blu, quindi devi muovere la tua torre blu. La tua torre blu si trova a metà scacchiera, nella colonna centrale, e hai due opzioni:

1. Muovere in diagonale a sinistra su una casella arancione.
2. Muovere in diagonale a destra su una casella rosa.

L’avversario ha la torre arancione libera e avanzata, mentre la sua torre rosa è bloccata da un’altra torre davanti a sé.

Domanda: quale casella scegli, arancione o rosa? E perché?

Soluzione consigliata: Muoversi sulla casella rosa.

Optando per la casella rosa, costringi l’avversario a muovere la torre rosa, che è bloccata, impedendogli di fare qualsiasi mossa nel suo turno e facendogli perdere l’iniziativa. Questo incarna uno dei principi fondamentali di Kamisado: obbligare l’avversario a turni “morti”. Al contrario, muovendoti sulla casella arancione, gli daresti accesso a una torre attiva e pericolosa.

Questa situazione mette in evidenza una strategia cruciale nel gioco: “Non scegliere la mossa che ti fa avanzare di più, ma quella che limita di più l’avversario.”