Giochi da tavolo

Le rovine perdute di arnak: un’avventura da esplorare

Le Rovine Perdute di Arnak è un gioco da tavolo che promette avventure emozionanti e momenti di esplorazione indimenticabili. Sviluppato dalla Czech Games Edition e progettato da Michal “Elwen” Štach e Michaela “Mín” Štachová, questo titolo ha rapidamente guadagnato popolarità tra gli appassionati, diventando un vero classico moderno nel mondo dei giochi da tavolo.

Cosa rende speciale “Le Rovine Perdute di Arnak”?

Le Rovine Perdute di Arnak è un gioco strategico pensato per 1-4 giocatori, che combina elementi di gestione del mazzo di carte e uso di lavoratori per raccogliere risorse, esplorare antichi siti e affrontare guardiani. Ambientato su un’isola misteriosa, i partecipanti vestono i panni di esploratori e studiosi, intenti a scoprire e studiare rovine e artefatti dimenticati dal tempo. La grande rigiocabilità e la possibilità di ampliare il gioco con diverse espansioni lo rendono ancora più affascinante.

Numero di giocatori e durata della partita

Le Rovine Perdute di Arnak è perfetto per un gruppo di 1-4 giocatori, con una durata che varia in base al numero di partecipanti e alla loro esperienza. La partita dura generalmente 30 minuti per ogni giocatore.

– Con 2 giocatori, la durata si attesta tra i 60 e i 75 minuti.
– Con 3-4 giocatori, la durata si allunga a 90-120 minuti.
– Nella modalità solitaria, la partita si completa in circa 30-45 minuti.

Il gioco si sviluppa in 5 round, durante i quali i giocatori devono ottimizzare le loro azioni per accumulare il maggior numero di punti vittoria.

L’obiettivo del gioco

Il fine principale di Le Rovine Perdute di Arnak è collezionare punti vittoria, esplorando il territorio misterioso, scoprendo artefatti, sconfiggendo guardiani e avanzando nel tracciato della ricerca. I punti possono essere guadagnati in vari modi:

Carte oggetto e artefatto: Acquistando carte che offrono poteri speciali e bonus.
Guardiani: Affrontando e sconfiggendo i guardiani che proteggono i siti esplorabili.
Tracciato di ricerca: Proseguendo sul tracciato di ricerca per ottenere ricompense e punti.
Idoli e siti: Raccolta di idoli e completamento di siti esplorabili.

Alla fine del quinto round, il giocatore con il punteggio più alto si aggiudica la vittoria.

Regole e come si gioca

Fase di preparazione

All’inizio, ogni partecipante riceve:

– Un mazzo iniziale composto da 6 carte (4 esplorazioni e 2 paure).
– 2 esploratori (pedine).
– Un insieme iniziale di risorse, tra cui monete, bussole e tavolette.

Dopo aver distribuito le risorse, si sistemano le carte oggetto e artefatto nel mercato.

Struttura di un round

Ogni round presenta tre fasi principali:

1. Fase Azioni: I giocatori si alternano nell’eseguire azioni. Ogni azione richiede l’uso di lavoratori e risorse:
Esplorazione Siti: I giocatori possono esplorare nuovi territori o raccogliere risorse da quelli già scoperti.
Comprare Carte: Le carte oggetto e artefatto possono essere acquistate per ottenere poteri speciali.
Avanzare nel Tracciato di Ricerca: Usare risorse per progredire nella ricerca e ricevere bonus.
Affrontare Guardiani: I partecipanti possono sfidare i guardiani di alcuni siti per guadagnare punti vittoria.

2. Fase di Pulizia: I giocatori scartano le carte giocate, pescano nuove carte e aggiornano il mercato delle carte.

3. Fine Round: Si ripristinano le risorse e si determina il nuovo primo giocatore. Al termine dei cinque round, il gioco si conclude.

Espansioni e contenuti aggiuntivi

Ci sono due espansioni principali che arricchiscono l’esperienza di gioco:

Expedition Leaders: Introduce nuovi Capi Spedizione con abilità uniche, aumentando l’asimmetria del gioco. I partecipanti possono scegliere tra vari leader, ognuno con un mazzo di carte personalizzato. Inoltre, vengono aggiunti nuovi tracciati di ricerca e carte artefatto.

The Missing Expedition: Questa espansione offre una modalità campagna e cooperativa. I giocatori intraprendono un’avventura narrativa per risolvere il mistero della scomparsa del Professor Kutil, introducendo nuovi leader, tracciati e sfide cooperative.

Perché giocare a Le Rovine Perdute di Arnak

Se ami i giochi di deck-building, questo titolo rappresenta una sfida entusiasmante. La varietà di strategie disponibili e l’evoluzione continua del gioco, grazie alle espansioni, lo rendono estremamente rigiocabile, perfetto sia per le sessioni in solitaria che per le partite in compagnia. Prepara il tuo mazzo, scegli il tuo esploratore e preparati a scoprire le meraviglie di Arnak!